![]() |
problema tridacna
Oggi purtroppo la mia tridacna è passata a miglior vita... non riesco a capirne il motivo, acqua ok, nessun cambiamento, l'unica cosa che ho notato è che sia sul guscio che anche all'interno ho trovato delle piccole lumache (vi allego foto) che dite possono essere state loro????
|
Re: problema tridacna
povera.. -20 io avevo sentito dei vermi pappa tridacne,ma mai delle lumache.... #24
|
Azz mi spiace .. ad occhio mi sembrano proprio lumache del genere Pyramidellidae .. sono parassitiche e si cibano di tridacne.. attento se ne altre in vasca !!
So che alcuni labridi come lo Pseudocheilinus hexatenia le mangia, procuratene un paio.. leggi questo pdf tratto dal libro di Calfo e Fenner : http://www.wetwebmedia.com/BookMatte...cnids-demo.pdf |
Caro [glow=red:de6fd9ba46]Veliero[/glow:de6fd9ba46], se tu leggessi Coralli invece di riporlo nella tua magnifica libreria, rilegato, ti saresti accorto che nel n° 11 di luglio/agosto 2002 sono descritti quei ripugnanti esserini che hai trovato sulla tua tridacna come [highlight=red:de6fd9ba46]lumache della famiglia Pyramidellidae[/highlight:de6fd9ba46]. #77
Ti cito le parole del giornale "....minuscole lumache della famiglia Pyramidellidae, che durante la notte succhiano la linfa sanguigna dal mantello dell'animale." -c01b [glow=red:de6fd9ba46]Ma secondo te saranno bastarde?!?!?[/glow:de6fd9ba46] Cmq sappi che in padella con un buon sugo, o insieme agli scialatielli sono veramente squisite!!!!! #e52 [glow=red:de6fd9ba46]Ora non ti resta che sterminarle.............il napalm o in alternativa i raggi gamma potrebbero essere un buon sistema!!!![/glow:de6fd9ba46] #18 #18 #18 -97b -97b -97b |
Grazie Pfft sei molto gentile, purtroppo la tridacna è persa e fortunatamente non ce ne sono altre in vasca...
Nauplo non facci lo spiritoso altrimenti te ne regalo qualcuna #18 #18 #18 Coralli lo leggo sempre molto attentamente ma questa parte mi era proprio passata... mannaggia, vorra dire che chiedero al capitano Kirk di darmi una mano per sterminare questo flagello :-D :-D :-D :-D Ciao Nauplone e grazie per la dritta :-)) :-)) |
Quote:
|
hmm questo per ora è solo in inglese... mi pare che la versione italiana dovrebbe uscire a fine anno.
Comunque sulle tridacne in italiano mi pare ci sia il libro di Daniel Knop se ti interessa. |
Quote:
|
C'è un modo per controllare che in vasca non ci siano queste bestiacce PRIMA di acquistare una Tridacna?
Buttando in vasca un mollusco (morto) allo spegnimento delle luci e controllando dopo un paio d'ore? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl