![]() |
attivatori batterici si o no?
Ciao.
Fino ad ora ero stato indottrinato ad un utilizzo massiccio e continuo di questo prodotto. Da alcune discussioni è emerso che l'attivatore batterico, che di solito si inserisce per facilitare la maturazione del filtro e per preservare la colonia batterica dopo i cambi di materiale filtrante, non sia indispensabile e talvolta addirittura controproducente. Vorrei sapere la vostra opinione a riguardo per sapere come comportarmi in futuro. |
Si va be la curiosità ma non aprie mille post uno per sezione siamo sempre noi che giriamo il forum eh :-)) :-))
|
E'vero. #12 Non sapevo bene dove metterlo perchè fosse più pertinente. Grazie per aver dato la tua opinione per primo. Ciao! #21
|
TOPPER.2, vedo che sei nuovo del forum, intanto benvenuto..........prima di aprire un nuovo topic ti invito ad utilizzare la funzione "cerca", così facendo ottieni tutte le informazioni di cui necessiti ed eviti l'apertura di topic ripetitivi.......... ;-)
Questo è un argomento tra i più trattati in assoluto, mi è bastato usare la funzione "cerca" ed ho trovato questo topic che puoi linkare qua sotto..........c'è scritto ciò di cui hai bisogno. ciao. http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...tore+batterico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl