AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Caulerpa si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73693)

Neostar 06-02-2007 13:26

Caulerpa si o no?
 
Ho letto che la Caulerpa può contribuire a mantenere bassi i valori di nitrati e fosfati in vasca. Ma che ha delle controindicazioni, impoverimento degli oligoelementi presenti, incompatibilità con i corallomorfari.. ho letto anche che può essere infestante e che in alcuni casi può produrre un liquido lattiginoso in grado di sconvolgere l'acquario. Voi che mi dite a riguardo?

Pitone83 06-02-2007 13:35

io te la sconsiglio,tempo fa ne avevo qualche foglia di caulerpa taxifolia,ogni settimana dovevo potare e poi un bel giorno è esplosa e ho dovuto fare un bel cambio d'acqua e carbone nel filtro....l unica alga che nn collassa è la chaetomorpha ma essendo a fili si possono staccare molto facilmente e infilarsi nelle pompe...io per ora la tengo in vasca e devo pulire frequentemente le pompe,l unica sarebbe fare un piccolo refugium anche appeso a bordo vasca ;-)

Gennariello 06-02-2007 14:11

Io ho la caulerpa nel refugium. Devi stare attento e potare di continuo, eliminando le foglie vecchie. In ogni caso è un'alga infestante, che adersce bene ai fondi molli, ma soprattutto alle rocce. Dove si attacca non la levi più. Inoltre le foglie della prolifera che ho io possono crescere anche molto....tipo 10-15 cm arrivando in ogni punto della vasca e sottraendo una marea di luce.
Io come ti ho detto ho il tutto nel refugium e riesco a gestirla, in vasca mi guardo bene dal meterla.
Forse la racemosa è un filo meno agressiva...ma comunque io non rischierei.

Neostar 06-02-2007 16:14

Allora che tipo di macroalga mi consigliate? Sempre in considerazione delle sue capacità di abbassare gli inquinanti in vasca

barbapa 08-02-2007 18:00

Purtroppo ho avuto anch'io un'esperienza simile ad Alessandro...ti consiglio quindi, se la trovi, di monitorarla bene

capellone24 08-02-2007 22:46

vai di alghe rosse......io ci sto penando per estirparla la racemosa ........di alghe verdi c'è la halemida molto bella e a crescita controllabile (consuma calcio) ....io poi ne ho anche un'altra di cui ignoro il nome è tipo una lattuga a foglie verdi larghe :-D.....

ciauz!!

valu83 12-02-2007 23:21

buono a sapersi..anch'io ero orientato verso la caulerpa..ma se mi dite così..nada!! :-))
cmq ho tempo x pensarci e documentarmi...prendo le rocce domani :-D

gaspino 15-02-2007 18:40

per carità la caulerpa ... ti infesta tutte le rocce e cresce molto velocemente e poi si ancora molto bene alle stesse con le sue radici. Io ho dovuto togliere dall'acquario le rocce maggiormente infestate e le ho dovute raschiare con uno spazzolino da denti sacrificando anche qualche bella alga calcarea che si era formata. Spero di aver risolto ... #24

Jenax77 20-02-2007 00:37

Ma qualcuno che se la mangia?
I paguri mangiano solo le filamentose o magari gli piace anche la caulerpa?...
...ne ho un po' qua e la' sulle roccie ma gli "spazzini" per ora non se la filano proprio. #23

crazykite 20-02-2007 17:31

Io la faccio potare dal Mithrax :-D
Da quando l'ho inserito ho diradato le potature da una volta alla settimana a una al mese e il granchietto ci sguazza dentro alla grande!
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17200 seconds with 13 queries