AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   coralli in aereo si puo'??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73685)

miticopaolo 06-02-2007 12:15

coralli in aereo si puo'???
 
Dovrei andare a Norimberga x lavoro, vado in aereo, gia che ero in zona volevo passare alla korallen zucht x qualche pezzo, volevo sapere se e' possibile spedire coralli come bagaglio, non ho trovato nulla in merito.
Essendo nella comunita' Europea non dovrebbero esserci problemi giusto?
Qualcuno ha mai provato o si e' informato sulle procedure necessarie?

Albe 06-02-2007 12:39

il tuo ragionamento della Comunità Europea non fa una piega, io mi informai per omologare l'auto in Germania (perchè li accettano modifiche di tuning come cerchioni maggiorati, vetri tutti oscurati e quello che vuoi) e poi guidarla in Italia. Coi coralli dovrebbe essere uguale. Comunque vediamo perchè interessa anche a me e anch'io mai ho trovato info.

miticopaolo 06-02-2007 16:40

nessuno?

pieme74 06-02-2007 17:35

io li ho trasportati in voli nazionali come bagaglio a mano,
però è un terno a lotto , possono pure rompere le scatole....

miticopaolo 06-02-2007 17:46

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
io li ho trasportati in voli nazionali come bagaglio a mano,
però è un terno a lotto , possono pure rompere le scatole....

Ma quando facevi passare il bagaglio a mano sotto il metal detector dicevi che trasportavi coralli?? Io li spedirei nella valigia o solo paura che mi chiedano cites o permessi speciali....

pieme74 06-02-2007 17:53

Paolo io gliel'ho proprio detto....
basta allegare uno scontrino del negozio , poi il problema è se
ritengono sia un animale o no :-D
vedono che non si muove e te lo fanno passare, fosse un pesce sarebbe diverso.

gthunder69 06-02-2007 18:50

ciao, adesso con le nuove disposizione in merito al trasporto di liquidi nel bagaglio a mano credo che sia diventato un problema

architect 06-02-2007 19:29

secondo me chiedono il cites...

lonza70 06-02-2007 20:34

il cites lo chiedono se lo devono chiedere, cioè se la specie è sottoposta a regolamentazione cites, come bagaglio a mano se dentro c'è del liquido con la nuova regolamentazione europea non è possibile portarli se non dichiarati al momento del ceck -in e imballati in modo del tutto speciale.
alla dogana se acquisto regolare con scontrino o fattura di un negozio non ci sono assolutamente problemi, se hai tanti problemi per la testa con pochi euro lo imbarchi in stiva e hai risolto il tutto ;-) ;-)
l'ufficio doganale aereoportuale comunque è ha tua completa disposizione per ogni chiarimento ;-)

Mkel77 06-02-2007 21:15

in aeroporto c'è una sezione della forestale che si occupa di controllare il rispetto della convenzione di Washington (cites), prima di partire, visto che dovrai cazzeggiare in aeroporto fagli una visitina e chiedigli informazioni......... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14773 seconds with 13 queries