AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   aLGHE VERDI FILAMENTOSE!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73587)

RTC004 05-02-2007 17:13

aLGHE VERDI FILAMENTOSE!!!!!!!
 
Ciao Ragazzi,
Stesso identico problema....vasca avviata da circa 7 mesi, alghe verdi un po' ovunque e sinceramente non so piu' cosa fare per eliminarle!!
Cambi d'acqua...abbassamento della temperatura e della luce...diminuzione cibo e oligoelementi...ricci di mare e lumache...niente le alghe sono sempre li!!
Qualche novità su come eliminarle!!!
#09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09

FRIZZ 06-02-2007 09:50

IMPORTANTE devi essere sicurissimo dell'acqua che inserisci, non deve avere fosfati e silicati....
non cambiare l'acqua per un mese.....
togli filtro biologico, tutto quello che viene filtrato dalle spugne, appena si decompone un pochino dà nutrimento alle alghe, è un ciclo chiuso........ per il marino non svolge una buona funzione
non dare oligoelementi e integratori per qualche settimana, tieni in misura solo calcio e magnesio
poco cibo in modo che non avanza, perchè poi andrebbe a depositarsi sul fondo.......
tieni alto ph kh
fotoperiodo a 5 o 6 ore, non di più per qualche giorno
lascia sfogare il ciclo algale, non è una tragedia, serve pazienza, ci vuole un mesetto e spariranno, se gli tagli i viveri, consumeranno quello che vi è rimasto in sospensione... dopodichè si sfibrano, diventano marroni....... quello è il momento che incomincerai ad aspirarle, che verranno via con facilità
ricorda, non è questione di un giorno, quindi pazienta ;-)
comunque leggi nei post, vi sono molti argomenti e risposte
ciao

benedettol 06-02-2007 19:20

FRIZZ, io a differenza sua non ho un biologico...cmq i miei valori sono abbastanza bassi...nitrati a 2 e fosfati a 0.03(salifert)...la mia vasca e'allestita da tre mesi e mezzo ed ho queste alghe verdi filamentose lunghissime...ognitanto qualcuna si stacca...la cosa strana e'che la loro crescita nn si e'bloccata,stanno ricoprendo anche varie zone di settimana in settimana...l acqua di osmosi che uso e'a dir poco perfetta..

FRIZZ 06-02-2007 20:46

benedettol,
le alghe non si nutrono solo con i fosfati ecc ma anche degli altri elementi disciolti presenti nell'acqua con la quale vai a rabboccare....... se ve ne sono in alta concentrazione, si nutrono in continuazione le alghe..........
altrimenti prendono nutrimento dalle sostanze con la quale si va ad integrare l'acqua.........
oppure da cibo solido in decomposizione organica.......

se tu fai in modo da tagliare o diminuire queste fonti di nutrimento per le alghe, una volta consumato quello che hanno in vasca loro regrediscono, di qua non si scappa
evidentemente a te sfugge qualcosa.....
comunque un ciclo algale dopo tre mesi e mezzo è normale…. dagli tempo, che vedrai che regrediscono, tagliali solo i viveri, non cambiare l’acqua per un mese, e non integrare, non tenere il ph basso

FIAT600 07-02-2007 20:47

ma perchè non mettete della caulerpa? quale migliore concorrente ci può essere per le filamentose? provate la taxifolia e vedete le filamentose che fine fanno?
i valori a questo punto c'entrano poco , bisogna mettere un concorrente alimentare. io l'ho fatto e adesso sfoltisco la caulerpa e di filamantose ne vedo poco. poi mi mantengo sulle 6-7 ore di hqi al giorno. di più non oso...

benedettol 09-02-2007 02:16

il ph e'sopra l 8...cmq ho ancora dei depositi sul fondo che purtroppo non riesco a sifonare perche'incastrati sotto le rocce...ma e' normale che queste alghe si mostrano lunghissime e in cespugli molto folti??

FRIZZ 09-02-2007 13:34

si è normale......... fa propio così
man mano che consuma il suo carburante regredisce, a patto che tu non glielo rinnovi....

benedettol 10-02-2007 02:56

FRIZZ, sai cosa sta succedendo che molti cespugli si stanno staccando alla base(tipo dalle radici)e si vanno ad infilare sotto le rocce dove non posso recuperarli...come posso fare??

FRIZZ 10-02-2007 10:53

benedettol,
con un tubo di gomma di piccolo diamtetro riesci ad aspirarle sotto le rocce? anche se ti intasano il tubo, le togli a mano, e le riaspiri.......

oppure se ti fai aiutare da qualcuno, se uno le soffia con una pompa, se si smuovono da la sotto, l'altro le aspira.....

benedettol 10-02-2007 13:02

FRIZZ, ok ma questa operazione la devo fare sempre senza cambiare l'acqua...???voglio dire sempre recuperando l'acqua che sifono???
e poi un altra cosa:perche'si stanno staccando???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09107 seconds with 13 queries