AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cascate del Niagara nel cubetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73537)

gipo 05-02-2007 12:03

Cascate del Niagara nel cubetto
 
ciao a tutti,
ho appena allestito un cubetto della wave 25x25 (circa 17lt netti),
lampada solaris 9W (pochini ma per ora provo così), filtro appeso
niagara 250, niente riscaldatore (ora in casa ho circa 20°).
Ed è proprio sul filtro che vorrei avere dei pareri:
considerato che ora nella vasca c'è
-come fondo ghiaino (e basta)
-1 legno
-2 anubias medie abbracciate al legno
-1 echinodorus piccolina
-ciuffetti di muschio di giava fissati qua e là sul legno
e tra un pò ci sarà:
-1 o 2 palle di cladophora
-qualche caridina
vorrei sapere se è bene fare qualche modifica al filtro, tipo sostituire
la cartuccia contenente le pasticche di carbone con del carbone nella
classica calzetta, oppure aggiungere dei cannolicchi, eliminare del tutto
il carbone, ecc.
Volevo inoltre sapere se è così deleterio per la co2 il fatto che l'acqua filtrata faccia "la cascatella" prima di arrivare in vasca (considerate però che io tengo il livello dell'acqua alto, che lambisce lo "scivolo" del filtro)

Jalapeno 05-02-2007 14:42

Io ho toloto il carbone e ho messo dei cannolicchi nella parte bassa e nella parte alta ho sagomato della spugna su misura, si la cascatella non è il massimo, più la superfice dell'acqua vien smossa e più co2 si perde.

gipo 05-02-2007 16:55

grazie bakalar,
per chiarirmi meglio le idee allego uno schizzo di quello che mi sembra aver capito (i colori delle parole corrispondono al disegno :-) ).
Hai messo i cannolicchi nella parte bassa, la spugna in alto e hai lasciato il divisorio originale quello dove sono inserite le pasticche, dopo averle tolte?
E la parte posteriore che in origine è vuota l'hai lasciata così?

Jalapeno 05-02-2007 19:19

Io ho un niagara 190 penso siano identici nella forma, cambiano solo le misure, ricordo che c'era un divisore con del carbone (ma non ricordo delle pasticche) e quello l'ho tolto, per il resto ho messo i cannolicchi in basso (fino a 1/3 dell'altezza) e le spugne nella parte superiore. Per i problemi di rumore posso dirti che il mio è molto silenzioso e il coperchio non vibra, l'idea di mettere un pò di silicone potrebbe funzionare.

gipo 05-02-2007 19:52

bakalar, grazie mille

Wildman 06-02-2007 00:34

Cmq con le piante che hai non mi preoccuperei molto della Co2.

Massimo lo cascio 07-02-2007 00:20

Ciao. io ho tolto tutti i divisori. Ho tagliato la spugna e lo messa in modo longitudinale per non far passare lo sporco e lo scomparto che si è liberato l ho riempito di cannolicchi. ho diminuito la portata al minimo. La spugna va pulita di frequente. Ciao ciao.

gipo 07-02-2007 18:16

Massimo lo cascio, grazie
ma cosa intendi quando dici d'aver messo la
spugna longitudinalmente?
e quale sarebbe lo scomparto che hai riempito con cannolicchi? quello che
prima era occupato dalla suddetta spugna?
anche tu quando metti il coperchio noti un amplificarsi
del "ronzio"?
ciao e grazie ancora

Massimo lo cascio 09-02-2007 13:19

Ciao. Ho tagliato la spugna su misura e l'ho inserita in mezzo tra i due scomparti. Anche lo spessore non deve essere eccessivo se no l'acqua trabocca dal lato della pompa senza passare dall'altra parte. Nello scomparto senza pompa ho tolto i divisori e ho messo i cannolicchi. ciao ciao

gipo 12-02-2007 14:45

Massimo lo cascio, ok tutto chiaro
ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07782 seconds with 13 queries