AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   pesce-anfibio???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73373)

monika 04-02-2007 11:17

pesce-anfibio????
 
salve!!! dopo aver sperimentao con successo la convivenza tra rane-tritoni-granchi e pesci volevo provare con un'altro buffissimo pesce del quale però non so assolutamente nulla: il pesce anfibio. a vederlo ha 2 grandi occhi sporgenti e e non è un gran nuotatore.... non so il nome e quindi non saprei dove cercare.... chi mi può aiutare a saperne di più??? grazie a tutti

Raul3 04-02-2007 11:32

Ciao, il pesce anfibio di cui tu parli potrebbe essere il Periophthalmus Saltafango, che è un pesce che andrebbe allevato in acqua salmastra.
In commercio le specie più facili da reperire e trovare sono Periophthalmus novemradiatus, Periophthalmus barbarus, Periophthalmus argentilineatus
Qua trovi foto, informazioni sul suo allevamento e riproduzione.
http://www.vergari.com/Acquariofilia...hthalmus04.asp
Ciao ;-)

Italicus 04-02-2007 11:57

Quote:

tra rane-tritoni-granchi e pesci
mi dici le specie la grandezza e l'etá raggiunta degli animali, sono molto curioso su questo argomento

monika 04-02-2007 17:10

allora: il granchio (delle mangrovie dalle chele rosse) l'ho preso che era circa grande come una moneta da 1€(senza zampe) e a parte qualche evasione dalla vasca (e conseguente salvataggio dai gatti )direi che sta bene. la rana e il tritone sono due piccoletti di 5-6 cm che hanno fatto amicizia e si muovono sempre in coppia. La rana è la classica albina, mentre il triti è tutto nero, ma non ho ancora trovato un sito dove ce se sia uno che gli somigli per sapere chi è veramente.... la mia igroranza ormai è leggendaria!!! I pesci sono 7 barbus tetrazona, 2 scalari, 2 gymnocorymbus ternezi (qualcosa comunque l'ho imparata!) e 2 rasbora trilineata. Da non dimenticare i due pangio che escono solo quando è ora di mangiare... hanno tutti più o meno 1 anno.

Italicus 04-02-2007 17:31

ti consiglio di dividere quelle specie, il trito probabilmente é un cynops (assomiglia a quello nel mio avatar?), se mi dai una descrizione piú dettagliata te lo identifico senza problemi
la rana se é una xenopus ti diventerá piú lunga di 20cm e con una bocca enorme, indovina cosa succederá ai piccoli pesci

ah, i tritoni rimanendo tra i 20gradi e i 25 diventano inapetenti, troppo tempo oltre i 25 muoiono perció ti consiglio di toglierli

per altre informazioni sugli anfibi visita il sito nella mia firma ;-)

monika 04-02-2007 19:14

ok... fantastico, mi hai dato un sacco di brutte notizie... me lo merito. Comunque la temp della vasca non è mai più di 24°. per l'inappetenza... MAGARI!!! mangia come un lupo. Per la somiglianza col tuo avatar: beh, il muso è più rotondo e la pancia non è rossa ma più sul grigio chiaro con macchie scure. quello che vorrei anche sapere è se questi animali necessitano di compagnia della loro specie o se va bene anche tenerli da soli (vista la strana amicizia nata tra rana e trito..).

Italicus 04-02-2007 20:09

controlla nel sito della mia firma se si tratta di un plurodeles, in questo caso si spiega la fame, sono delle fogne e 1 specie é spagnola 2 nordafricane, ma ti diventeranno, a seconda della specie dai 30 ai 15 cm lunghi, sono animali che possono stare da soli essendo carnivori ma se li vuoi riprodurre( sono peggio dei guppy, sia come resistenza che come facilitá di riproduzione, ma loro ti daranno centinaia di uova) ne devi prendere un'altro.postami delle foto

Mr. Hyde 19-04-2007 22:23

Quote:

salve!!! dopo aver sperimentao con successo la convivenza tra rane-tritoni-granchi e pesci volevo provare con un'altro buffissimo pesce del quale però non so assolutamente nulla: il pesce anfibio. a vederlo ha 2 grandi occhi sporgenti e e non è un gran nuotatore.... non so il nome e quindi non saprei dove cercare.... chi mi può aiutare a saperne di più??? grazie a tutti
non è anableps?

Federico Sibona 19-04-2007 23:28

Mr. Hyde, l'Anableps anableps (detto quattrocchi) è un pesce di acqua salmastra che sta sempre in acqua, alla superficie, e tiene gli occhi metà fuori dall'acqua e meta sotto la superficie, ed un complesso sistema gli consente una visione differenziata. Con la parte superiore degli occhi sorveglia la superficie in cerca di prede, prevalentemente insetti.
Quello che intende monika invece è il Periophthalmus (come giustamente detto da Raul3) che passa molto tempo fuori dall'acqua, su rocce e radici umide, ed ha un faccino simpaticissimo (secondo me). Vedi:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=527
e se cerchi quel genere su Fishbase trovi quasi cinquanta di specie.
Concordo che abbia necessità di acquario dedicato per abitudini, carattere, dimensioni e caratteristiche dell'acqua (salmastra).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries