AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nome componente elettronico, rabbocco. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73372)

alemaz 04-02-2007 11:15

Nome componente elettronico, rabbocco.
 
Salve raga, dal titolo non si capisce bene che cosa mi serva ma non sapevo come scriverlo...ho da motlo tempo un sistema di rabbocco artigianale, fino a un mesetto fa aveva la tanica rialzata e con una pompa da 10 euro (anzi forse anche di meno) faceva il suo bel lavoro perfettamente...ora ho cambiato la disposizione nella mia camera ed ho messo la tanica per terra dietro l'acquario e naturalmente ho dovuto cambiare tipo di pompa perchè doveva avere una prevalenza di circa 1.60 m. Ho preso una Hydor seltz l35 e quando parte funziona egregiamente....il mio problema è che l'acquario essendo piccolo e non avendo la sump, il galleggiante è posizionato sulla superficie, quindi cè un continuo oscillare dell'acqua, in certi casi quando siamo al limite del livello del rabbocco il galleggiante balla e si chiude e si apre continuamente sottoponendo la pompa a continui accendi e spegni in tempi molto piccoli, ho notato che certe volte la pompa parte ma non tira acqua,a quel pto non faccio altro che tirare su il galleggiante e rilasciarlo e a quel pto la pompa riparte regolarmente e mi porta l'acqua nell'acquario...Ora dopo tutto questo racconto veniamo alla domanda: mi ricordo che molto tempo fa si parlava di un componente elettronico da pochi euro da mettere in serie al galleggiante che risolvesse questo problema, in poche parole non lasciava passare la corrente fino a che non rimaneva stabile per esempio per 5 secondi. Funzionava riscaldandosi, appena il galleggiante si chiudeva per un tempo sufficiente questo componente si scaldava e faceva passare corrente. Il problema è che non mi ricordo assolutamente come si chiami...Sapete aiutarmi?
grazie mille

fappio 04-02-2007 13:27

alemaz, non conosco quel prodotto , potresti anche creare una sorta di protezione attorno al galleggiante in modo che non ci siano onde al suo interno...o spostarlo in qualche angolo più calmo

sendykey 04-02-2007 13:52

Usa un doppio galleggiante di min e max..semplice no? ;-)

alemaz 04-02-2007 17:46

Quote:

Originariamente inviata da sendykey
Usa un doppio galleggiante di min e max..semplice no? ;-)

non ho capito cosa intendi per doppio galleggiante min e max...

sendykey 04-02-2007 19:09

Se guardi nella sezione fai da te del portale, ci sono degli schemi su come fare dei sistemi di rabbocco a doppio galleggiante.
Facci un giro

brianzagolf 05-02-2007 16:14

contaimpulsi
 
puoi usare un normale contaimpulsi utilizzato negli impianti antifurto costa circa 25 € ma ti permette di controllare i falsi inneschi dati dalle onde
ciao

emio 06-02-2007 15:11

perchè devi complicarti la vita ?...........................
metti il galleggiante in un punto riparato dalle onde..................pertira' solo quando necessario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19638 seconds with 13 queries