AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus dalla serra a casa possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73368)

FedeAsR 04-02-2007 10:32

discus dalla serra a casa possibile?
 
ciao a tutti! volevo chiedervi visto che ho buoni rapporti con un negoziante gli volevo ordinare discus che lui prende da una serra (quelli che ha avuto nel negozio provenienti da quella serra anche per diverso tempo li ho visti sempre tutti bene e sono cresciuti anche in vasca piccola) lui nel negozio ha discus ormai quasi da tre mesi e di certo non hanno infezioni, il problema è che non mi piacciono molto i colori per questo pensavo di chiedergli se mi ordina da quella serra discus della varietà che voglio io. Ma come li tengono in serra i discus? vengono riprodotti nella serra stessa? è possibile il passaggio dalla serra a casa x non fargli cambiare tre posti(acquario serra-negozio-casa) li vorrei prendere sui 7-8 cm. (so gia la non facilità di allevamento dei discus e che vogliono spazi grandi) voi che dite ...vi ringrazio

Gianka 04-02-2007 22:50

dipende se sono in serra da un allevatore o inserra da un importatore #24 #24

05-02-2007 10:28

dipende dal tipo di serra, se la vasca è il 112 litri che hai nel profilo ti sconsiglio i discus in partenza ;-)

FedeAsR 05-02-2007 14:00

grazie ... mi sto solo informando, in futuro mi comprerò una vasca più grande, al massimo li li tengo per un po quando sono piccoli nel 112 l

Alessandrob 05-02-2007 20:42

avresti cmq problemi ad allevarli in così pochi litri, anche se piccoli....

valuta l'acquisto di una vasca di minimo 200litri netti poichè i discus vivono meglio se in branco di minimo 4 esemplari..... :-)

FedeAsR 05-02-2007 21:28

se no per il momento pensavo di iniziare con una coppia, per poi farmi l'acquario più grande

Gianka 07-02-2007 10:51

anche per una coppia 112 litri è poco

inoltre considera che una coppia è normalmente adulta e quindi di una certa dimensione, se sono piccoli non saprai se sono una coppia sino a quando cresceranno e in così poca acqua non cresceranno bene

è un circolo vizioso #07

FedeAsR 07-02-2007 16:11

ok grazie ... non pensavo comunque che un 112 l fosse così piccolo!!!

Gianka 08-02-2007 14:45

mmmmhhh

quando li vedrai in una vasca da 300L te ne renderai conto da solo #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08533 seconds with 13 queries