![]() |
mio dubbio sul fondo
Ecco che espongo la mia domanda ...
Molte persone sono state fregate dal proprio negoziante di "fiducia" mettendo solo la ghiaia o sabbia da fondo senza mettere il substrato fertile che è fondamentale per le piante. Ma hanno potuto recuperare a questo errore fertilizzando tramite pasticche da fondo e non a rifare tutto il loyaot ... ma allora che si mette a fare il substrato, a parte che per gli sbadati come me non è rischioso rifar salire il fertilizzante dal fondo per esempio mentre si sifona o si piantano le piante ( :-)) ) ... è questa la mia paura più grande, e questo dopo fa un polverone terribile ... e poi il fertilizzante da fondo dopo un totale di mesi non esaurisce il suo effetto e allora per quale motivo lo si mette ??? |
innanzittutto è "fondamentale" solo per alcune specie di piante, perchè molte traggono il nutrimento dalle foglie. mettere o no il fondo fertilizzato dipende sempre da che tipo di vasca vuoi fare, con quali e quante piante ecc ...
se fai attenzione nel piantumare e sifoni solo leggermente non c'è il pericolo che salga in superficie. |
ok ora comincio a capire ... ma come faccio a sapere quali piante vogliono il substrato fertile e quali no ???
e ripeto se il substrato dopo un po di mesi esaurisce il suo effetto perchè spendere migliaia di euro quando puoi rendere la tua ghiaia fertile grazie alle capsule fertilizzanti ??? |
non spendi migliaia di euro :-D molti fondi fertilizzati durano circa 6 mesi o poco di più e questo è sufficiente per partire bene. poi col tempo, soprattutto se non sifoni, i detriti che si depositano sul fondo si trasformano in concime per le piante quindi il terreno rimane "fertile".
altre piante come anubias e microsorum traggono il nutrimento dalle foglie quindi se uno decide di allestire una vasca con piante di questo tipo (ad esempio per allevare carassi) è perfettamente inutile che spenda dei soldi per il fondo fertilizzato. io ti posso dire che nel 20 litri ho le cryptocorine senza fondo fertilizzato e sono sempre cresciute bene, fertilizzo con dennerle V30 (liquido) e E15 (in pastiglie). ho sempre detto che il fondo fertilizzato non è indispensabile, i grandi mapi, se qualcuno se li ricorda, non l'hanno mai utilizzato. EXPANSYON, tu decidi che tipo di vasca vuoi fare, su che piante sei orientato e quanta luce hai a disposizione, dopodichè vediamo se ti servirà o meno ;-) |
EXPANSYON, io non ho il fondo fertile e non utilizzo concime in compresse, ma non sifono e le cripto vanno che è una bellezza! (vedi foto profilo :-)) )
|
ottimo ... ma come non sifoni ??? nemmeno in superficie ... come fai il fondo non resta sporco ???
scusa forse migliaia di euro ho esagerato :-D ma intendo dire questo perchè il mio negoziante di SFIDUCIA mi aveva venduto un fertilizzante da 50€ che tanto col tempo perde i suoi elementi e quindi non serve poprio a nulla e allora mi sembra che il substrato fertile non serva a nulla tanto a che serve se tanto nel tempo perde i suoi elementi nutritivi ??? come fondoi si mette solo a ghiaia, e si fertilizza con pasticche e fertilizzante liquido e quando le pasticche esauriscono il loro potere fertilizzante si rinnovano ... a far che spendere soldi nel substrato ??? poi si mette un bell impianto CO2 e con questo scommetto che riuscirei a mandare avanti anche un olandese !!! Contewolf ti ammiro per il tuo bellissimo acquario evidentemente hai avuto la mia stessa idea !!! :-)) scusate ma se volessi mettere della sabbia come fondo il substrato fertile non ci starebbe comunque perchè la sabbia essendo più pesante va sotto il substrato fertile o sbaglio ??? vale anche per le terre allofane ??? |
grazie! :-)) . Non sifono anche perchè la sabbia nera del fondo maschera molto bene i detriti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl