AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica ad acquario Juwel 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73259)

red_dra 03-02-2007 13:05

Modifica ad acquario Juwel 300 litri
 
Ciao ragazzi..

ho un acquario Juwel 300 litri a cui si è rotto il filtro esterno.. praticamente si è scollato.. una prima volta ho svuotato tutto e reicollato con silicone ma poi ho avuto un problema con la vasca ed ho deciso di toglierlo del tutto.

La vasca ne guadagna molto in spazio senza il filtro e volendola reallestire con degli mbuna stavo pensando a come modificarla per mettergli tutto ciò che necessità esternamente..

Che mi consigliate voi ?

Saluti

ragatak 03-02-2007 13:50

Metti un termofiltro eheim tipo il 2128 o 2126 cosi' non hai piu' neanche il riscaldatore in vasca

red_dra 03-02-2007 22:20

Mi sono andato un pò a guardare questi pezzi e non mi dispacerebbe il modello EHEIM professionel 3 electronic (2076).. che ne dite ?
Può fare un ottimo lavoro per una vasca del mio genere ? nella scatola sono presenti anche tutti i raccordi.. aspirazione acqua dalla vasca e mandata etc.. ?

grazie per le info.

ragatak 03-02-2007 22:25

Ottimo anche il 2076,ti avevo consigliato un termofiltro cosi' non vedevi il riscaldatore,informati se assieme al 2076 ci sono compresi pure i materiali filtranti,tubi e raccordi sono sempre compresi.

red_dra 04-02-2007 11:09

Quote:

Originariamente inviata da ragatak
Ottimo anche il 2076,ti avevo consigliato un termofiltro cosi' non vedevi il riscaldatore,informati se assieme al 2076 ci sono compresi pure i materiali filtranti,tubi e raccordi sono sempre compresi.

Ti confermo che in effetti il filtro non contiene il materiale filtrante.. per onor di crona ca ho riportato.. cosi magari anche ad altri può far comodo la info.

Ok visto che ho trovato il tipo di filtro da inserire adesso passo alla successiva domanda..

Ho acqua del pozzo in casa ed è molto calcarea.. diciamo che per gli mbuna non è un problema.. visto che cmq l'acquario sarà cmq abbastanza grande e una volta che la popolazione sarà creata ci saranno diversi pescetti che ne dite se si inserisce anche un denitratore ?

Ce ne sono molti modelli in commercio ed è anche facile farseli da soli..

Come potrebbe venire un sistema uatomatico con anche il denitratore ?

ragatak 04-02-2007 11:20

Sicuramente il denitratore ti aiuterebbe,io personalmente lascerei fare tutto al filtro,al massimo prendi il 2078 al posto del 2076

red_dra 05-02-2007 19:54

Quote:

Originariamente inviata da ragatak
Sicuramente il denitratore ti aiuterebbe,io personalmente lascerei fare tutto al filtro,al massimo prendi il 2078 al posto del 2076

Una ulteriore info.. mi sapete indicare esattamente che materiali filtrantio occorrono per finire questo filtro ? magari con tanto di link sarebbe utile..
Sul sito della Eheim non si capisce bene.. o perlomeno io :d

grazie ancora..

ragatak 05-02-2007 21:34

Ti servono le spugne e i cannolicchi,io uso le spugne originali e l'ehfi substrat pro dell'eheim


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10437 seconds with 13 queries