AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   livello acqua in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73199)

manuelpam 02-02-2007 21:30

livello acqua in sump
 
ragazzi guardando un po in giro nel forum ho visto ke molta gente ha molte idee diverse a riguardo del livello in sump. attualmente il mio livello è di 10 cm.ke ne dite,va bene?

fappio 02-02-2007 21:37

manuelpam, io l'ho alto 26cm nel settore dello schiomatoio ,

manuelpam 02-02-2007 21:38

ma io a 10 cm ho i divisori in vetro,se alzo cosi tanto il livello non contano piu niente i divisori....

fappio 02-02-2007 21:40

manuelpam, il mio h&s 110 lavora meglio se immerso 25cm e allora ho predisposto la sump per ottimizzatre al meglio il suo lavoro

manuelpam 02-02-2007 21:54

e come faccio a sapere se il mio lavora meglio cosi o con 25 cm?

RobyVerona 02-02-2007 22:19

Ciao,
Il livello di acqua in sump dipende moltissimo dal tipo e modello di schiumatoio in uso. Mi spiego meglio, se hai un doppia pompa (cioè uno skimmer che oltre alla pompa di schiumazione ha una propria pompa di carico) puoi tenere il livello in sump basso fino al livello sotto il quale la pompa di carico smette di lavorare correttamente (solitamente 10#12 cm sono più che sufficienti per la maggior parte delle pompe). Se invece hai uno skimmer con la pompa di schiumazione che svolge anche la funzione di carico, indipendetemente dal fatto che questa monti una girante a spazzola (Es H&S 150-2001 - H&S 110-2001) o che usi un venturi a spinta per generare le bolle (il tuo caso) il ivello in sump deve essere più alto in quanto la colonna d'acqua più elevata genera una pressione maggiore sul venturi e come conseguenza lo skimmer lavora meglio ed in maniera più costante.
Ho avuto modo di provare il Jetskim 120 un paio di anni fa e per quel poco che conta, posso dire che lo skimmer mi lavorava meglio con una colonna in sump di almeno 20#22 cm. Penso che questo valga anche per il fratello maggiore che appunto è lo jetskim 150.

frankzap 03-02-2007 00:58

quoto RobyVerona..............
anch' io con H&S 150 monopompa tengo 20 cm di livello in sump.
ciao

manuelpam 03-02-2007 11:31

xkè dici ke conta poco il Jetskim 120? il mio è uno skimmer x acquario da 1000lt e devo dire ke è una bomba confronto ad altri skimmer visti e provati! quello ke non capisco è ke la mia sump è divisa da due vetri,se dovessi tenere un livello di 20cm il vetro ke mi divide da dove cè lo skimmer e la pompa di mandata non conterebbe piu ad una mazza...molto probabilmente con un livello cosi alto la pompa dello skimmer potrebbe ripescare l'acqua gia trattata.se sbaglio correggetemi :-)

RobyVerona 03-02-2007 14:58

Ciao, mi hai frainteso. Per quel poco che conta lo intendevo riguardo al mio parere, non riguardo al tuo skimmer. Lo shuran a mio avviso è a tutt'oggi uno dei migliori skimmer con venturi a spinta, purtroppo hai dei grossi svantaggi rispetto ad altri skimmer di più recente costruzione. Per quanto riguarda la sump non ti preoccupare, la maggior parte di noi ha sump senza divisori alcuni, dunque il problema non si pone!

manuelpam 03-02-2007 15:19

però a mio avviso è molto meglio dividere lo skimmer dalla pompa di mandata....xkè deve ripescare l'acqua gia trattata?farebbe il doppio di lavoro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22911 seconds with 13 queries