![]() |
potassio in acquario
Ciao!!Qualcuno di voi mi saprebbe dire come si misura il potassio?Perchè direi che di test non ne esistono o sono molto ben nascosti....Ed eventualemente se c'è uno schema che si usa per correggerlo!!!GRazie :-D
|
mi potresti spiegare a cosa ti serve fare il test del potassio?
Grazie Ciauz |
a livello acquariofilo non esistono...solo a livello di laboratorio...
generalmente si dosa il K "a naso"...cioè si utilizza un protocollo di base , e se si notano carenze (foglie ingiallite ecc) si aumenta un po' la dose specifica vwedendo se si hanno miglioramenti.... |
potassio in acquario
Mi servirebbe avere delle informazioni sul potassio perchè ho descritto dei problemi alle piante (forellini su tutte le foglie,foglie ingiallite o quasi trasparenti), e nel forum addetto mi è stato risposto che molto probabilmente è una carenza di potassio.......Quindi volevo sapere come si poteva dosare.Si tratta di un acquerio di 70-75 litri netti con 2 neon da 18 watt l'uno.i valori dellacqua sono ph 6.8, gh 10, kh 3, no2 0, no3 20.Avete altri suggerimenti??
|
No. E' come ti ha detto Esox, devi andare a naso.
Il potassio, tra l'altro, è uno dei pochi elementi che non ha ostacoli nell'"entrare" nelle piante. Tanto ne metti in acqua e tanto te ne ritrovi al di là della parete vegetale (nella pianta). |
Quote:
|
Che è difficile avere un sovradosaggio.
|
potassio in acquario
Ma che potassio dovrei comprare?Cioè, dove si trova?Ma siamo sicuri che conti per i buchi nelle foglie?
|
o comperi del KCl (sale da cucina per persone malate di cuore) oppure comperi materiale acquaritico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl