AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   particelle biancastre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73001)

Miranda 01-02-2007 16:08

particelle biancastre
 
Ciao,
negli ultimi giorni ho notato che nel mio acquario ci sono delle particelle biancastre che si sono depositate un pò dappertutto, sulle foglie e sulle rocce, hanno l'aspetto della cenere o della forfora (giusto per rendere l'idea visto che non ho una foto), ma se sfrego sulle foglie vengono via.
Una cosa simile era successa in fase di avvio dell'acquario, ma stavolta è più evidente.

Sapete di che si tratta?

filippo66 01-02-2007 16:11

bisognerebbe avere qualche foto

AlexCasa 01-02-2007 16:20

Si servirebbe una foto...
Cenere eh..mah...
L'acquario è aperto?

Miranda 01-02-2007 16:28

no, l'acquario è chiuso ... e io non fumo :-))

fr@nco 01-02-2007 16:56

Non è che per i cambi usi acqua osmotica trattata con sali minerali ?

Miranda 01-02-2007 16:58

no, uso solo acqua di rubinetto
e ultimamente non ho fatto alcun trattamento con medicinali, quindi non ho inserito niente di strano in acquario

milly 01-02-2007 17:16

potrebbero essere residui che si formano all'interno del filtro e che vengono spinti fuori dal getto della pompa. puoi spegnere il filtro per alcuni minuti, aspettare che si depositino e poi aspirarli con un sifone :-)

Miranda 01-02-2007 17:30

ma il filtro non dovrebbe aspirarli e trattenerli sui materiali filtranti? sono particelle molto leggere #24

AndreaEmy 01-02-2007 19:38

Secondo me è mucillagine...come è succeso a me...poi queste particelle si unirano a formare dei fili...l'ho fatta analizzare al microscopio e mi hanno dato la conferma che è mucillagine...
Questa mucillagine ti impestata tutto: foglie, vetri, lana, spugna, cannolicchi...la mia povera ampullaria sembrava avere la pelliccia...
Da me era causata dalla verdura fresca che somministravo a pinnuti e compagni...e penso anche dalla spirulina ingranuli che si scioglie e inquina non poco (ora uso solo cibo in scaglie)...

- Secondo le persone di questo forum la nebbiolina in vasca è esplosione batteria...(ma che batteri avete dalle vostre parti? Se li vedessimo ad occhio nudo sarebbe un casino perchè vuol dire che sarebbero un tantino grandi...è vero che si possono raggruppare in gruppi...diplococchi, stafilococchi, streptococchi....etc etc...ma non si vedono ad occhio nudo...)
- Secondo i botanici marini e di acqua dolce (non sò quale sia il nome scientifico...insomma, quelli che studiamo le piante acquatiche), è il primo passo della mucillagine…

- Secondo le persone di questo forum "non esistono i peletti bianchi" che poi ti appariranno...alcuni dicono che sono alghe (ma le alghe bianche non esistono...penso che sia per il fatto che non riuscirebbero a fare fotosintesi, siccome il bianco riflette tutta la luce...)
- Secondo i botanici quei peletti sono uno stadio finale della mucillagine…

- Secondo le persone che frequentano il forum devi controllare i valori di NO2, NO3, PH...etc etc...poi puoi porvare con il non accendere la luce per 2 giorni...etc etc...oppure fare cambi d'acqua...etc. etc…e te lo dirà anche il negoziante “fai cambi con acqua d’osmosi” che naturalmente ti vende lui….
- Io ho fatto così: ho costruito un filtro esterno artigianale meccanico...praticamente un tubo di plastica con dentro lana di perlon e un bel pezzo di uno straccio di cotone...magari nuovo se ce l'hai e bianco per non inquinare l'acqua...poi ho preso un secchio...ho preso 2 pompe che avevo in ripostiglio di pochissima portata e messe al minimo...ne ho messa una per pompare acqua dall'acquario al secchio e una dal secchio all'acquario...mettendo tra la prima pompa e il secchio il "filtro casalingo"...
Praticamente l'acqua faceva questo percorso: Acquario - Pompa - Filtro esterno - Secchio - Pompa - Acquario
Ogni volta che pasavo di lì sciaquavo lana e straccio....tipo quando vedevo che era sporca...all'inizio 1 volta ogni 2 ore, poi di notte certamente non mi svegliavo per sciacquare il tutto...
Prima di iniziari questo procedimento ho svuotato l'acquario di arredi e piante (ho epifite che sono venute via con la loro pietra...) che ho accuratamente sciacquato levando la mucillagine su di loro e, anche se non si dovrebbe, ogni tanto smuovevo il ghiaietto del fondo per sollevare tutta la mucillagine del fondo...e continuavo a "spazzolare" via dai vetri la mucillagine che ci si attaccava....e così dopo 2 giorni ho risolto tutto...
Ovviamente i pesci si incazzano come delle bestie!!!
Ma io ho risolto il problema...poi ho aggiunto una bella cladofora che mi fa da filtromeccanico ...cioè alla cladofora ci si attaccano tutte le porcherie dell'acquario (siccome l'ampullaria se la porta in giro per l'acquario spingendola, non è che sia pazza la mia ampullaria ma quando deve passare mi sposta anche le mezze noci di cocco…è un po’ prepotente…)...ogni giorni (cmq quando è sporca) la tiro sù, e ci dò una bella sciacquata (e qui i Cory si incazzano perchè levando le porcherie gli levo anche quel pò di cibo che gli rimane attaccato...)
Io ho attuato questo metodo perchè ero in una situazione critica...ma ha funzionato…

Questa è la mia opinione, non sò se sia giusta o sbagliata, ma ha funzionato senza provocare morti...a parte una foglia di Microsorum che ho spezzato come un pirla...

Allego disegno dell'impianto...scusa ma disegno malissimo...

maxbianchi 02-02-2007 11:51

ciao Miranda attenzione che hai CO2 un poco in difetto anche se della foto della tua vasca mi sembra di vedere delle belle piante!!!è aperto o chiuso tradizionale??
bello comunque.

...AndreaEmy...stica! che sconvolgimenti!ma attenzione più i pesciazzi si incazzano e + si stressano!!!(comunque se il tuoi provvedimenti sono serviti!!)...ogni acquario è un mondo a se!!!o no?!...guarda comunque che la sostanza oleosa visibile sul pelo dell'acqua (in particolar modo negli acquari aperti) sono veramente colonie batteriche...o meglio il substrato costruito dai batteri stessi su cui vivono con una grande quantità di ossigeno e nutritivi ;-) ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11630 seconds with 13 queries