![]() |
Morto secondo Colisa
Mi è morto il secondo colisa lalia in una settimana.
Era un mese che li avevo presi. Le ultime analisi sono: PH=8 GH=14 NO2=0 KH=9 NO3=50 Dal rubinetto esce: PH=8 GH=13 KH=10 NO2=0 NO3=12,5 Adesso ho messo il 10% di H2O osmosi. Cosa può essere ? |
i valori non sono ottimali per i colisa, sia il PH che la durezza sono troppo elevati, ma non è detto che la causa della morte sia questa. sicuramente se vuoi continuare ad allevare i colisa devi abbassare il PH almeno a 7 (con CO2 o torba) e la durezza con graduali cambi di osmosi.
avevano dei sitomi tipo puntini bianchi o squame arrossate ? li hai inseriti a filtro maturo ? |
Come sono morti? Boccheggiavano ,uscivano delle feci bianche avevano delle corrosioni ecc.... La vasca da quanto è avviata.... Gli altri ospiti come stanno.... cosa gli dai da mangiare....Più informazioni dai più sarà corretta la risposta. I tuoi valori non sono buoni ma magari c'e dell'altro
|
x milly
Con l'osmosi il Ph dovrebbe scendere no ? Nessun sintomo evidente. L'acquario è maturo, lo vedi No2 sono sempre a zero. La co2 è troppo un casino, ho sforato il tetto massimo di ore già da un pezzo. Ho analizzato l'acqua di una sorgente dove vado solitamente a camminare in montagna, appena mi riprendo dall'influenza la prendo le misure sono: PH=7,5 GH=4 NO2=0 KH=3 x massimo Iniziavano a stare male un giorno prima, li trovavo appoggiati sul vondo o su una foglia o verticali. Feci nere nessuna corrosione. La vasca gira da 3 mesi, gli altri ospiti stanno benissimo, solo il Octocinclus affini mi è morto dopo 7 giorni dall'inserimento. Mangiano a giorni alterni: a) EuroLife mangime colore - fiocchi vitaminizzati b) Euro life - mangime vegetale #24 Ha, Piante e pietre sono avvolte tutte da diatomee che non riesco a debellare in nessun modo. |
con l'osmosi abbassi soprattutto la durezza per il PH come ti dicevo dovresti usare CO2 o torba. cosa vuol dire che hai sforato il tetto massimo di ore ? #24 troppa CO2 ?
|
Non ho più ore da dedicare all'aquario.
Se avessi saputo che era così non avrei intrappreso quest'impresa. Una bombola non saprei proprio dove farla stare. Ho trovo una soluzione semplice o faccio un fritto misto di pesciolini. msn ??? |
anche io avevo 3 Colisa come i tuoi. 2 ha preso un fungo ed era sempre beccato da un'altro, che poi ho riportato indietro perchè distruggeva le pinne dell'altro. Quello malato dopo un pò è crepato. L'altro, uno blu e rosso molto bello, ha preso un fungo ancora + terribile e cadeva a pezzi.
Non sono molto resistenti!! |
prova almeno con la torba nel filtro ;-)
|
Ciao. Una morte così veloce potrebbe indicare un cattivo ambientamento dovuto probabilmente a patologie che già avevano prima di entrare nella tua vasca. Comunque dovresti creare un ambiente con valori più idonei. L'acqua di sorgente che hai detto già va meglio. i nitrati alti alla lunga sono tossici quindi dovresti tenerli sotto controllo. E magari un mangime congelato ci starebbe bene.
|
NO3 a 50 è veramente troppo. sono tossici a quei valori. devi fare maggior manutenzione con cambi d'acqua. il PH si riduce con CO2 o torba e non con osmosi. con l'osmosi riduci il KH e GH (Durezza). Non mi è piaciuta molto la tua frase: ho sforato con le ore, intendendo che dedichi troppo tempo all'acquario, perchè prima di intraprendere questo hobby dovevi immaginarlo che è impegnativo anche perchè stai trattando con esseri viventi. scusa se te lo dico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl