![]() |
ossigenazione
Ciao, Mi sa che ho un problema....
Con tutto che nel mio med da 100l oltre alla cascata della pompa del fitro, rimescola l'acqua anche un ossigenatore dotato di T e due pietre porose, noto che gli ospiti già dopo due giorni dal cambio parziale d'acqua (40l) già mostrano difficoltà, inseguono le bolle e fanno strane evoluzioni nel punto in cui c'è più ricircolo... Non ho ancora un aggeggio per misurare l'ossigeno disciolto, ma secondo me è quello... Gli alti valori non sono perfetti, ma sono costanti, quindi li escluderei.. Consigli? |
Quanto movimento d'acqua hai? L'ossigeno si scioglie nell'acqua per sfregamento quindi se la superficie dell'acqua si muove poco avrai anche poco ossigeno in vasca
|
In pratica ho 2 punti bolla d'aria dell'ossigenatore uno fa bolle più grossolane e l'altro fine come vengon fuori dalla porosa...
In più l'uscita dal fitro "sbatte" la superficie, in 100l è sufficiente? |
in 100 litri ci vorrebbero circa 2000l di movimento d'acqua cosi dicono gli esperti
|
Cioè mi mancherebbero 1600l/min di pompa di ricircolo??
In un med?? Ma va là, se ricrei l'ambiente di una pozza di marea, in natura sai quando lo vedono l'ossigeno gli animaletti che ci rimangono? come minimo dopo 6 ore!! Cioè dal momento in cui si forma la pozza, sino a quando torna l'acqua ossigenazione uguale a zero. Penso che mi manchi una pompa, ma 1600l mi sembra abnorme.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl