![]() |
Ph alto
ciao a tutti!!!come faccio ad abbassare il livello del ph?uso il biocondizionatore ma il livello riane sempre troppo alto #07
|
Il biocondionatore non serve per abbassare il ph (a dir la verità non serve a niente), per abbassare il ph si possono usare la co2, la torba oppure si abbassa il kh, dipende da che valori hai e da cosa vuoi ottenere, posta il ph e kh attuali, i pesci e che ph vuoi.
|
Mi inserisco nella discussione per porvi quesiti attinenti.
Ho un valore di pH circa 7.5-8 (la gradazione del test tetra è tra i due valori) kh 8 , non ho test gh... Ho un acquario da 45 litri e ho cambiato 5lt con acqua di osmosi (valori ph 7 kh 2, nel senso che con la prima goccia è diventato azzurro, con la seconda giallo...quindo forse è neutro...non so!) Ho rifatto il test kh dell'acquario. è passato da 8 a 6... Può essere? Il ph dovrebbe calare di poco, no? Mi conviene utilizzare il ph/kh minus? oppure continuo con cambi parziali di acqua d'osmosi fino ad ottenere un kh 4-5? E così facendo abbasso anche il ph oppure sarebbe meglio anche un pò di CO2 anche artigianale? Grazie #12 |
l'osmosi deve avere kh 0, vale a dire che alla prima goccia il liquido diventa giallo...
continua a cambiare l'acqua con osmosi fino ai valori voluti....dopo si parlerà del ph...adesso è prematuro.. |
Grazie ESOX.
Aspetterò qualche giorno per vedere che succede al ph... Ma ogni quanto cambio l'acqua? E sempre 5 lt? |
Quote:
|
allora tanto per iniziare se hai un erogatore d'aria nell'acquario spegnilo, metti dei legni contenenti torbafanno l'acqua un po giallina ma mantengono stabile il ph,se hai la possibilità monta un impianto di co2 con pietra porosa (te lo puoi anche autocostruire vedi sito.facci sapere
|
Sono riuscito a portare ilvalore di kh a 5 .
Ho un legno di torbiera e la mia acqua è sempre un pò giallina! Ho messo il misuratore interno di CO2 della Askoll e il risultato è che sembra avere due fasce: una di colore verde(buoni valori di CO2) e una di colore azzurro(CO2 insuff.) . Il ph mi è rimasto sui 7.5 . Il cambio d'acqua parziale come lo devo fare? 50% osmosi e 50% rubinetto? Per la CO2 fai-da-te, avevo provato l'impiantino, ma governare le bolle al secondo era un vero problema...A quante bolle dovrebbe andare? |
Nessuno sa dirmi questo:
Il cambio d'acqua parziale come lo devo fare? 50% osmosi e 50% rubinetto? Grazie a chi mi dà delucidazioni (utilizzo l'acqua di osmosi per la prima volta e non so bene che fare...) |
Up...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl