![]() |
filtro interno
ho visto in vendita dal mio negoziante un filtro interno molto più piccolo di quelli dentro agli acquari, con scritto portata 420 litri/ora max 60 litri di capacità acquario.
ho visto che però ha solo la spugna nera e il carbone in cartucce intercambiabili. come funzionano questi filtri?? |
come gli altri, solo che non vanno bene per acquari a pieno regime... Sarebbe meglio usarli per acquarietti piccoli e poco popolati o in vasche di accrescimento... La spugna svolge, come tutte le spugne, un ruolo di filtrazione sia biologica che meccanica...
La manutenzione è più elevata rispetto ad un normale filtro "a scatola", perchè questo genere di filtri tende a intasarsi col tempo diminuendo molto la portata. Quindi bisogna stare attenti a sciacquare un po' la spugna quando si vede che la portata diminuisce (in acqua presa dall'acquario ovviamente)... Io ho un filtro del genere (askoll minimaxi) nella vaschetta dove metto temporaneamente gli avannotti dei miei ancistrus... ormai ha tre anni di onorata carriera alle spalle... |
nel mio da 60 litri potrebbe andare bene?
|
sarebbe molto meglio un filtro normale... dà retta a me...
|
era perche è più piccolo e più bello da vedere.
ma i cannolicchi non ci sono, e dove vanno i batteri del filtro? |
nella spugna. le spugne sono porose e sono buoni substrati per i batteri...
|
e quindi non si cambia mai la spugna?
ho visto che ha le cartucce di ricambio di carboni e spugna |
a FE ho visto acqua&land, tenuto molto bene. Vai lì?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl