![]() |
Anubias e fertilizzante
ho appena riallestito il mio 40 lt (ghiaino nero, rocce laviche, legno di torbiera) ed ho inserito delle anubias che ho da qualche anno.
Visto e considerato che non le ho quasi mai fertilizzate e che ho delle pasticche "florenette A" della Sera per le mani, volevo sapere se č il caso che io lo faccia. E se sė, come? Le indicazione dicono di interrare una o mezza pasticca vicino le piante, ma io le anubias le ho fissate al legno ed alle rocce, quindi quale sarebbe il modo migliore? Avevo pensato di bloccare semplicemente una pasticca sotto un piccolo sasso, che rilascerebbe pian piano gli elementi che verrebbero assorbiti dalle piante. vado cosė o avete consigli? ps: x il momento non vi č fauna nella vasca |
:-) Ciao, per le anubias le pasticche di fertilizzanti non servono, in quanto sono piante epifite e quindi prendono il nutrimento attraverso le foglie e non tramite le radici! Per le Anubias occorre quindi un fertilizzante liquido...
|
pigrina, grazie
a dire il vero finora, senza mai fertilizzare, le mie anubias stanno una favola forse continuo cosė ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl