![]() |
Consigli per "allevamento" cory
Premetto che non voglio creare un vero e proprio "allevamento" professionale, ma solo riuscire a riprodurre i miei cory aeneus garantendo loro le migliori condizioni possibili.
Premetto anche che ho già svezzato con successo una quindicina di esemplari di cory aeneus utilizzando delle vaschette di plastica (di quelle della verdura, tanto per intenderci). Anche questa volta ho recuperato le uova come già avevo fatto e le ho messe nella vaschetta, con una goccia di antibatterico. Quando si schiuderanno nutrirò gli avannotti con del mangime micronizzato per qualche giorno. A differenza delle altre volte però pensavo di non tenere i piccoli per troppo tempo nella vaschetta, ma di trasferirli in un piccolo acquario a loro dedicato. Ho infatti a disposizione una piccola vasca di circa 30lt. netti con filtro e riscaldatore e pensavo di utilizzarla per far crescere i cory. I miei dubbi sono i seguenti: 1) nella vasca ci metto un fondo sabbioso e qualche legno o la lascio completamente "nuda"? 2) dopo quanti giorni posso trasferire i piccoli dalla vaschetta nel piccolo acquario? Il mio timore è che non si riescano ad alimentare facilmente in 30lt. e che il cibo si disperda (e qui entra in gioco il dubbio fondo sabbioso o vasca nuda). Grazie a tutti quanti hanno già avuto esperienze simili e vorranno darmi dei consigli. |
Io metterei un bel fondo di sabbia silicea, un legno(magari con Anubias,Vesicularia,Microsorum...) e alcune piante poco esigenti,come le Cryptocorine,che formano in poco tempo un bel tappeto sotto cui amano ripararsi i Cory....
|
Poecilide, ti ringrazio per la risposta.
Il senso del mio post non era però quello di identificare la vasca ideale per tenere i cory già adulti, ma capire come e se utilizzare una vasca per l'accrescimento degli avannotti. Da lì le mie domande: dopo quanto tempo trasferire i piccoli, se mettere o non mettere il fondo in questa vasca, come nutrirli, ecc. |
La vasca ideale per accrescere qualsiasi spece,da quello che so, è sempre una vasca nuda con al massimo qualche arredo.
|
Grazie Nevermind, probabilmente la soluzione della vasca nuda in effetti è quella più pratica, anche perché facilita le operazioni di pulizia.
A questo punto terrò gli avannotti per un paio di settimane nella vaschetta e poi provo a spostarli nel 30lt nudo. |
tienili nella "vaschetta" massimo finchè hanno riassorbito il sacco vitellino...
dopo 5 giorni trasferiscili nel 30 litri rischi di perderli |
Quote:
Anche secondo te il 30 litri è meglio se lo lascio nudo, senza fondo? |
si lascialo così...è più facile tenerlo pulito e crescono bene i baffetti
|
Grazie Pleco4ever
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl