AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   filtro schiumatoio illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72524)

infinito67 29-01-2007 11:18

filtro schiumatoio illuminazione
 
ciao a tutti , sono un neofita , da circa un anno ho messo su un acquario marino da 120 lt, un classico trasformato in marino tropicale
a parte 30 kg di roccia viva , ho il classico filtro biologico , uno schiumatoio incassato al filtro da 2 lire , e 2 neon a sospensione 2x25 uno bianco l'altro blu
da pochi giorni leggo i vostri forum, e la confusione regna sovrana, so di avere sbagliato tutto, e purtroppo solo adesso me ne rendo conto
vorrei rimediare ma noto con dispiacere che i prezzi sono proibitivi almeno per quel che ho letto, vi chiedo cortesemente , se potete di consigliarmi, vuoi per l'illuminazione ( premetto che metterò solo molli ) un filtro esterno e lo schiumatoio
ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno suggerimenti

francesco

malpe 29-01-2007 12:19

infinito67, benvenuto prima di tutto.
Purtroppo gli acquari da dolce mal si adattano per un marino cmq i passi da fare sono essenzialmente due direi almeno per ora.
Togliere il biologico e dotare il tuo acquario di un buon schiumatoio esterno da appendere e modificare il tuo impianto di illuminazione o togliendo il coperchio all'attuale acquario e dotarti di una plafoniere con 6 neon T5 oppure aggiungere
4 neon al coperchio attuale.

infinito67 29-01-2007 12:29

ciao malpe, grazie del suggerimento, avevo dimenticato di scrivere che la vasca è senza coperchio ma con un plafoniera fissata sopra , mttendo uno schiumatoio esterno significa cambiare pompa e tutto il resto ? e se questo serve a dare una dig nitosa sopravvivenza ai pesci e molli,,, credo sia il minimo,,,ma riguardo la luce ,,,,,, quali sono le sue caratteristiche per essere cosi importanrte ?
grazie

malpe 29-01-2007 12:37

infinito67, lo schiumatoio ha già tutto nel senso che se lo prndi ho già le sue pompe devi solo appenderlo alla vasca e tararlo.
La luce è importante per la vita degli invertebrati, come la luce del sole per le piante, è essenziale senza la giusta quantità di luce moriranno. Anche se vuoi mettere solo molli, che sono i meno esigenti, con 2 neon da 25W non potrai allevare nulla. Almeno una plafoniera con 6 neon T5.

Poi ti ci vuole anche un movimento adeguato in vasca se vuoi allevare invertebrati. Che pompe di movimento hai oggi in vasca??

eu72 29-01-2007 12:42

Re: filtro schiumatoio illuminazione
 
Quote:

Originariamente inviata da infinito67
ciao a tutti , sono un neofita , da circa un anno ho messo su un acquario marino da 120 lt, un classico trasformato in marino tropicale
a parte 30 kg di roccia viva , ho il classico filtro biologico , uno schiumatoio incassato al filtro da 2 lire , e 2 neon a sospensione 2x25 uno bianco l'altro blu
da pochi giorni leggo i vostri forum, e la confusione regna sovrana, so di avere sbagliato tutto, e purtroppo solo adesso me ne rendo conto
vorrei rimediare ma noto con dispiacere che i prezzi sono proibitivi almeno per quel che ho letto, vi chiedo cortesemente , se potete di consigliarmi, vuoi per l'illuminazione ( premetto che metterò solo molli ) un filtro esterno e lo schiumatoio
ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno suggerimenti

francesco

ciao infinito 67, capisco i tuoi problemi perchhhhè ci sono già passato....allora per quanto riguarda lo schiumatoio o skimmer fatti consigliare da uno che ne sa piu di me,io ti posso dire che è molto utile....(costano però parecchio!)io però aspetterei a togliere il filtro esterno....qui in molti adottano il metodo berlinese che si basa sulla purificazione dell acqua tramite metodo naturale ,cioè con rocce vive(molte)e un ottimo skimmer....ma secondo me per il momento terrei il filtro esterno...specie se l acquario è "giovane"poi adagio adagio puoi provare a togliere dal filtro il materiale filtrante e lasciare solo carbone attivo e affiancare assolutamente lo skimmer!per le luci devi aumentare sicuramente la potenza proprio per via del tuo desiderio di mettere coralli molli!le t5 sarebberò perfette!direi che 4 siano sufficienti!ma riesci a modificare la plafoniera?? #13
non dimenticare le pompe di movimento belle potenti mi raccomando! #36#

infinito67 29-01-2007 12:43

parentesi schiumatoio capita, comincio a comprendere qualcosa, per le pompe ho, la classica sul filtro da 700 che spara l'acqua a pelo d'acqua, e un'altra in fondo poprio sotto la prima da 1000 accese entrambi sempre , dimenticavo la domanda più stupida, togliendo il filtro biologico, dove c'è un po di tutto, dove metto il termoriscaldatore ? o se puoi consigliarmene qualcuno
grazie

infinito67 29-01-2007 12:51

eu72, lo so ,,,dire ignorante è il minimo, non ci capisco nulla, ma solo tanta buona volonta, capitolo schiumatoio mi pare di averlo capito, io in vasca ho quella gabbia nera dove dentro c'è tutto, pompa, termostato e filtro, il cosidetto chiamato filtro biologico, se metto uno schiumatoio esterno ovvio che devo mettere anche il filtro esterno o è incorporato allo schiumatoio ?
bella domanda

eu72 29-01-2007 12:53

ma è meglio mettere una pompa da una parte e una dall altra...non una sotto all altra...
il termo riscaldatore in provetta all interno della vasca appeso con ventose!20 w dovrebbe andare #36#

infinito67 29-01-2007 12:57

Quote:

Originariamente inviata da eu72
ma è meglio mettere una pompa da una parte e una dall altra...non una sotto all altra...
il termo riscaldatore in provetta all interno della vasca appeso con ventose!20 w dovrebbe andare #36#

credevo che il circolo dell'acqa dovesse essere in un unico verso antiorario ma e pur vero che dovendo togliere tutto devo vedere come e dove posizionarle

malpe 29-01-2007 13:00

infinito67, il filtro va tolto a strati ma va tolto. Un acquario marino gira con 4 regole:

- rocce vive 1Kg ogni 5-6l di acqua
- ottimo schiumatoio
- tanta luce
- tanto movimento almeno 20 volte il volume di acqua dell'acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07866 seconds with 13 queries