AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe sui vetri ... ma ... xkè!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7246)

uffi 23-05-2005 23:44

alghe sui vetri ... ma ... xkè!!!
 
questi i valori:
ph:6.2
gh:4
kh:6
nitriti 0
nitrati 10
ammoniaca 0
fosfati 0.2

forse ho i fosfati un po alti ... ma ho messo nel fitro già il prodotto sachem phos-stop (quello a palline biache...)

... xkè sto sempre a pulire i vetri?

polimarzio 24-05-2005 01:13

La proliferazione algale, in ogni modo non è arrestabile perchè è la conseguenza della vita acquatica anche ove i valori sono strettamente nella norma.
Ti consiglio una buona squadra antialghe composta da pesci fitofagi lumache o caridine.

Papà Luca 25-05-2005 17:45

che consigli tra i fitofagi?

balabam 27-05-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Papà Luca
che consigli tra i fitofagi?

Mi intrometto x rispondere...
Io consiglio i crossocheilus siamensis x le alghe filamentose, e qualsiasi loricaride x quelle patinose... Il crossocheilus però è un po' vivace e diventa bello grande... percui sarebbe meglio evitare di metterlo con pesci tontoloni polentoni e in acquari troppo piccoli... Io ho crossocheilus e ancistrus, oltre che ampullarie e una neritina... e i crossocheilus mi hanno stupito x la loro abilità di mangiare le alghette verdi filamentose... che ora praticamente non si vedono quasi +...

Burian 27-05-2005 16:38

per esperienza personale ho visto che i puntini versi si formano sempre e comunque magari poco ma ci saranno sempre, a me hanno detto che è sintomo che l'acquario è in salute, però ho notato che se c'e troppo fertilizzante si formano di +.
Infatti da quando ne somministro poco e + volte alla settimana invece di una bella dose una volta alla settimana (come da istruzioni), queste crescono di meno, perchè viene assorbito subito dalle piante senza restare in vasca per le alghe.
ciao :-)

uffi 29-05-2005 15:13

ragazzi ... ho usato il prodotto sachem phos-stop ... bada le alghe so sparite!!!!!!! mi avevano riempito totalmente una anubias!!!!!

la scquadra anti-alghe per ora è composta da:
2 ampullarie
molte lumachine infestanti (ne conto 7 ... ma credo che anche loro svolgano egregiamente il loro lavoro...)
1 epazochelius siamesis (1ha fatto una brutta fine poki giorni fa ... e sono davvero dispiaciuto...)

ora stavo pensando ... sto vagliando varie ipotesi:
o ne prendo altri due di epazochelius ... ma dato che so che diventano circa 14 cm ... e che possono diventare un po territoriali ... non so ... e so un po scettico.. #24

altrimenti mi butto su 3 oto ... piccolini timidi ... non territoriali ...

oppure? ... non so ditemi voi ...

dimeticavo ... l'acquario è di 120 litri lordi ... diciamo a okkio sui 90netti ...

balabam 29-05-2005 18:56

Bè credo che 1 siamensis possa bastare. Gli oto sono una buona prevenzione x le puntiformi verdi... potresti prenderne tre e aggiungerli alla tua squadra...

Raino 02-06-2005 15:47

Salve a tutti! Scusate l'intromissione, vorrei sapere se esistono delle bestioline mangia-alghe per acquario temperato... avrei intenzione di avviarne uno da circa 90lt!

uffi 02-06-2005 16:11

dipende dai valori ... gli anti alghe sono le caridine, le ampullarie, gli oto, e gli epazochelius siamesis o crossochelius ... dipende dai valori e da chi ci vuoi mettere con loro ...

balabam 02-06-2005 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Raino
Salve a tutti! Scusate l'intromissione, vorrei sapere se esistono delle bestioline mangia-alghe per acquario temperato... avrei intenzione di avviarne uno da circa 90lt!

Anch'io ho un acquario temperato da circa 170 litri, con tanichthys e gastromyzon, e sto cercando delle neocaridine... Diciamo che il gastromyzon è un buon mangiatore di alghe patinose sui vetri, mentre le caridine e le neocaridine mangiano le filamentose... Poi dipende dalla temperatura... Comunque ti posso dire per certo che il gastromyzon fino a 17 gradi sta bene (l'ho allevato a quasta temperatura x alcune settimane)... probabilmente tollera anche temperature un po' + basse... Le caridina japonica resistono ancora meglio alle basse temperature, tollerando, a quanto pare, anche 10#12 gradi... Però il problema è che è difficile che si riproducano spontaneamente in acquario, richiedendo un acqua salmastra x la fase di riproduzione... Un altro problema sono i pesci che hai in acquario... perchè ci sono pesci che le uccidono e le mangiano molto volentieri... Io preferisco le neocaridina sinensis e altre neocaridine colorate, ma sono ancora in fase di valutazione e non so se si possono adattare ad un acquario temperato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08406 seconds with 13 queries