![]() |
ciao info su Hypostomus Plecostomus
Ciao,
volevo sapere se qualcuno avesse mai riprodotto questi pesci e se c è modo di farlo ciao ciao e grazie |
da quanto ho letto ,la riproduzione in cattività è praticamente assente anche io ne ho due bellissimi esemplari di 3 anni ma in nessun testo ho trovato qualcosa sulla riproduzione #24
|
#13
|
Quote:
|
Mi pare (correggetemi pure se dico cretinate #13 ) che la limitazione principale risieda oltre che nelle loro dimensioni "importanti" nelle loro abitudini riproduttive, che prevedono che scavino gallerie nelle quali depongono... cosa, ovviamente, improponibile in acquario...
|
No non è improponibile quello...perchè tutti i loricaridi riproducono così(tranne i vari sturiosoma e C.)
Sarebbe sufficiente una tana come quelle che uso io per gli altri L,di dimensioni adeguate.... La limitazione maggiore consiste nel fatto che i loricaridi che arrivano nei negozi come H.Plecostomus e via...sono quasi sempre degli ibridi vari fra liposarcus etc etc...quindi sterilissimi Non sono gli hypostominae i loricaridi di cui tentare la riproduzione in casa.... Ce ne sono cento altri molto più pratici e facili..ma soprattutto POSSIBILI |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl