![]() |
Osmoregolatore a 2 galleggianti
Ciao a tutti. Ho visto nella sezione fai da te un sistema di rabbocco automatico a due galleggianti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp Non ho capito alcune cose: 1) tutti e duei galleggianti sono in "normalmente chiuso" (cioè quando scendono si attiva la pompa e quando salgono si disattiva)?!?! 2) come vanno collegati i fili (sarebbe gradito anche un disegnino stupido!!! 3) si posso mettere uno in "normalmente aperto" e uno in "normalmente chiuso"?!?! Cioè quando scende il livello del'acqua si attiva un galleggiante che attiva la pompa e se l'acqua sale troppo entra in funzione il secondo (montato al contrario) che ferma la pompa. E' fattibile e se si come?!? Grazie mille a tutti |
Re: Osmoregolatore a 2 galleggianti
Quote:
|
E poi come li hai montati!??! Intendo proprio i cavi: come si collegano?!?! Mi faresti vedere una foto?!?!
|
Farti vedere una foto di come sono collegati i cavi mi sembra poco utile... i gallegianti sono collegati in serie.
I galleggianti hanno 2 fili,in pratica devi collegare il filo di un galleggiante al filo dell'altro galleggiante. |
Ok. Ci provo. Grazie
|
è possibile modificare questo schema in modo da applicarci un relè??
se si qualkuno potrebbe farmi lo schizzo di uno schema? Grazie |
Lo schema del sito non l'ho mai visto,ma ti posso dire che realizzare l'impianto con il relè è semplice.Io ho messo un Finder (Relè temporizzato) che rende insensibile il galleggiante al movimento superficiale dell'acqua.Alimento sia il Finder sia i galleggianti a 12V. (Tensione di sicurezza),la pompa a 220V.
|
:-) eccoti un piccolo schemino per pilotare un temporizzatore 12 o 24v ac . se non si vuole usare il temporizzatore si puo' utilizzare un normale rele' 12 o 24v ac.
|
Scusa se mi intrometto, ma non vedo il senso di avere un relè temporizzato quando hai 2 galleggianti che fanno minimo e massimo, cmq anche se il massimo "stacca" il contatto della pompa resta cmq chiuso fin che non stacca il temporizzatore, con un relè temporizzato potresti a questo punto mettere 1 solo interruttore galleggiante che da il minimo e mette in funzione la pompa per tot secondi e basta.
Se sbaglio correggimi pure, magari sto dicendo cavolate #19 |
:-) con questo sistema il galleggiante di max serve solo come sicurezza, chi tiene il livello costante e' quello minimo.il temporizzatore serve solo per evitare le frequenti partenze della pompa dovute all'oscillazione da parte dell'acqua. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl