AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Quale pulitore mi consigliate! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72360)

EnricoV 28-01-2007 13:02

Quale pulitore mi consigliate!
 
Ciao a tutti,
dopo varie battaglie -97b per impedire che i miei Ancistrus si divorassero gli Echinodorus ho deciso di sostituirli con altri pulitori. Premetto che in acquario ho gia 2 Otocinclus e 3 Acanthopsis ma questi, insieme, non riescono a tenere l'acquario pulito dalle alghe come facevano i due Ancistrus. Purtroppo però quest'ultimi finite le alghe si accanivano sugli Echinodorus (che avevano foglie anche di 50 cm) devastandoli fino a ridurli a piantine; non c'era zucchino, cetriolo o pastiglia di spirulina che riuscisse a fermarli! #07

Cosa mi consigliate? Avrei voluto prendere 4-5 Corydoras trilineatus ma il fondo è di ghiaetto fine e temo proprio che si consumerebbero i baffi..e poi non so se i Corydoras puliscono anche le alghe dalle piante...li ho sempre visti setacciare il fondo!

Mi piacerebbe anche la Rineloricaria ma non so quanto possa essere efficiente contro le alghe!

L'importante è che non venga troppo grosso (tipo Hypostomus) e che non divori le Echino!

Un grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
#70

roby2073 28-01-2007 17:38

Una precisazione è d'obbligo: I CORYDORAS NON SONO PULITORI.

Sono pesci da fondo, per questo ruspano la sabbia (il ghiaino purchè abbastanza arrotondato non crea nessun problema ai cory), ma non si sognano minimamente di mangiare nulla che non sia CIBO (alghe, escrementi e residui organici non fanno parte della loro dieta).

In ogni caso, hai pensato anche alle CARIDINE JAPONICHE? Sono ottime mangiatrici di alghe e se ne compri un bel gruppetto (comunque non meno di 8) danno delle gran belle soddisfazioni.

Inoltre hanno il vantaggio di rimanere relativamente piccole (max 6cm, ma ci arrivano difficilmente) e di stare quasi sempre nascoste.

Quanto detto vale solo se non hai in vasca pesci che si nutrono di gamberetti (tipo Pterophyllum o similari).

EnricoV 28-01-2007 19:57

Grazie roby2073,
in effetti avevo già in programma di inserire le Caridine japoniche ma ignoravo fossero tanto efficienti! :-)

Ma avendo tanto spazio (250 L) potrei comunque inserire 4-5 Corydoras trilineatus? La ghiaia è ceramizzata ed è di 2-4 mm di diametro con forma, mi pare, abbastanza regolare. Oltre ai pulitori già citati nel precedente messaggio ho 3 branchetti da 10 exx ciascuno di Hemigrammus bleheri,Paracheirodon axelrodi,Pristella maxillaris e due coppie di Nannostomus beckfordi.

Della Rineloricaria non sai dirmi niente? #24

balabam 29-01-2007 00:55

la ghiaia ceramizzata ai corydoras fa schifo perchè è troppo grossa e non riescono a setacciarla... comunque se ce li vuoi allevare non è che muoiano... certo non saranno i corydoras più felici del mondo però puoi...

roby2073 29-01-2007 16:06

Mettine almeno 6, ma non per pulire il fondo (vedi risposta precedente).

Se vuoi ottenere buoni risultati

www.paleatus.it

Occhio comunque, che mi sembra un fondo già bello affollato!!!

EnricoV 30-01-2007 10:38

Quote:

Se vuoi ottenere buoni risultati

www.paleatus.it
Già ma i Corydoras trilineatus sono esteticamente molto più belli, almeno per miei gusti. Inoltre ho letto che sono molto robusti. Per carità la funzionalità è importante ma i paleatus sono poi così tanto superiori ai trilineatus?

Quote:

Occhio comunque, che mi sembra un fondo già bello affollato!!!
Già bello affollato? #24 Ma come, sul fondo per ora ci stanno solo i 3 Acanthopsis! Forse in prospettiva... considerando le 8 Caridina (ma queste non stanno principalmente su tronchi e piante?


Quote:

la ghiaia ceramizzata ai corydoras fa schifo perchè è troppo grossa e non riescono a setacciarla... comunque se ce li vuoi allevare non è che muoiano... certo non saranno i corydoras più felici del mondo però puoi...
Mah, non saprei, non amo i pesci infelici...piuttosto torno a considerare la Rineloricaria anche se questa probabilmente non vive sul fondo ed entrerebbe in competizione con le Caridine per le alghe: o a lmeno credo...nessuno ha saputo dirmi qualcosa a riguardo di questa specie; per ora ho solo qualche informazione frammentaria raccolta qua e là sul web!

Pleco4ever 30-01-2007 10:54

Quote:

Già ma i Corydoras trilineatus sono esteticamente molto più belli, almeno per miei gusti. Inoltre ho letto che sono molto robusti. Per carità la funzionalità è importante ma i paleatus sono poi così tanto superiori ai trilineatus?
Credo che intendesse in campo riproduttivo parlando di "buoni risultati)
Quote:

Rineloricaria anche se questa probabilmente non vive sul fondo ed entrerebbe in competizione con le Caridine per le alghe
occhio che è probabile che te le assaggi

roby2073 30-01-2007 16:26

Quote:

Credo che intendesse in campo riproduttivo parlando di "buoni risultati)
Esatto!!! Poi fai tu.

Per quanto riguarda l'affollamento, quelli che hai già + più una decina di caridina + 6-8 paleatus è già un bell'assortimento, io non metterei altro.

EnricoV 01-02-2007 02:00

Quote:

occhio che è probabile che te le assaggi
Azz...-05 sei sicuro che esista questo pericolo? Mannaggia mi piaceva davvero tanto la Rineloricaria!-d09

Quote:

Per quanto riguarda l'affollamento, quelli che hai già + più una decina di caridina + 6-8 paleatus è già un bell'assortimento, io non metterei altro.
E già forse sono persino troppi!

mmicciox 01-02-2007 08:08

Io inserirei le rineloricaria chesono ottime alghivore e nn credo che siano abbastanza veloci per le jap


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13453 seconds with 13 queries