AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   JBL NO3 TEST - info dagli utilizzatori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7228)

Santuzzo 23-05-2005 19:09

JBL NO3 TEST - info dagli utilizzatori
 
Ciao,
dubbio, nel test Jbl degli NO3, anche dopo il tempo di riposo previsto, trovo, sul fondo della boccetta di controllo, ancora del reagente solido, per intenderci quello da dosare col cucchiaio in dotazione.
La cosa mi dà piuttosto sui nervi, in quanto, rende leggermente torbido il campione, quindi, non perfettamente interpretabile il valore riscontrato.
Con un pò d'accortezza, dopo aver agitato la provetta, ora la faccio riposare leggermente inclinata, in modo da spostare il sedimento a lato.
Ma tutto ciò è normale???

Marc.one 23-05-2005 21:23

Capita anche a me ed anch'io risolvo inclinando la provetta.
Il problema del residuo di polvere è comunque segnalato sul manuale

lemon 23-05-2005 23:38

quando faccio i test apetto ore e ore fino a che si colorano, perchè se controllo dopo il tempo scritto sulle istruzioni avrei sempre nitrati, fosfati e ferro pari a zero

Santuzzo 24-05-2005 10:39

Ok,
grazie. #22 #22

Ozelot 24-05-2005 14:23

Quote:

quando faccio i test apetto ore e ore fino a che si colorano, perchè se controllo dopo il tempo scritto sulle istruzioni avrei sempre nitrati, fosfati e ferro pari a zero
Se indicano un tempo di reazione, ci sarà un perchè.......o no ?

tropical 04 24-05-2005 16:07

Sul manuale c'è scritto che la polvere non si scioglie totalmente e quindi è normale
Per quel che riguarda il tempo attieniti a 10 minuti previsti .Dopo 10 minuti segnala il valore corretto...vai tranquillo.

lemon 24-05-2005 18:17

avete mai provato a fare il test del ferro della jbl? io cel'ho qui a casa e se per sfizio provate a mettere un bel pò di ferro in acqua vedrete che si colora dopo un bel pò. Anche i negozianti mi hanno detto che si deve aspettare che si colora. Per i fosfati attualmente ho quello della NEWTECH e per i nitrati quello della PRODAC e si comportano tutti allo stesso modo. Provate anche voi a lasciare la provetta per un pò di ore, comunque io al posto delle provette utilizzo i bicchierini di plastica del caffè perchè col fondo bianco la lettura mi riesce meglio.

Ozelot 24-05-2005 18:25

Quote:

comunque io al posto delle provette utilizzo i bicchierini di plastica del caffè perchè col fondo bianco la lettura mi riesce meglio.
Bravo, un paio di occhiali ?

Allora prova il test del ferro della tetra e po4 e no3 della jbl, poi mi dici....

Secondo me conviene attenersi alle istruzioni, poi fai come credi......

Mi sembra la solita storia.....

sirlucas 24-05-2005 18:34

Quote:

Originariamente inviata da lemon
quando faccio i test apetto ore e ore fino a che si colorano, perchè se controllo dopo il tempo scritto sulle istruzioni avrei sempre nitrati, fosfati e ferro pari a zero

La colorazione di riferimento è sempre "tarata" sul tempo di reazione. Se non si rispetta tale tempo, la lettura non può essere assolutamente affidabile.
L'unica cosa che ti posso consigliare, se hai tali problemi, è di cambiare marca (oppure il tuo test è scaduto ho ha subito un'esposizione prolungata all'aria...).
Ciao.

Santuzzo 24-05-2005 19:54

Azz,
ho scatenato un pandemonio #12 #12
Le istruzioni le seguo, infatti delle avvertenze sui residui tel test no3 lo sapevo, però, mi sembravano un tantino eccessive.
Direi che i tempi li rispetto, chiaro, minuto più minuto meno, perchè preparo prima i test con attesa lunga (no3), e via via con quelli con tempi minori, capita che i tempi scadano contemporaneamente.
Spero che i test siano tarati, oltre che sui tempi, anche sulla temperatura, altrimenti i risultati sarebbero falsati. Ma a che temperatura??? 25°C???
Per i colori direi che non incontro problemi particolari, la soluzione del doppio campione di confronto ritengo sia valida. E comunque i colori li osservo in ingresso, dove ho un elevato livello di luminosità dato da delle dicroiche IRC, indice di resa cromatica=100 ;-) ;-) Anche questo conta!
Principalmente uso jbl perchè ho preso il cofanetto, avendo letto che erano di buona qualità e costo abbordabile. Certo, si potrebbe valutarne la bontà confrontando i risultati di un laboratorio, o creando delle miscele di taratura, ma è veramente necessario???

Ps, ma se un poveretto è daltonico, anche magari solo su una gamma di colori, come fà?? A parte che magari ha un altro hobby, non potendo godersi i colori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14004 seconds with 13 queries