AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Da luce lunare a batteria a alimentatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72270)

POISONE 27-01-2007 19:03

Da luce lunare a batteria a alimentatore
 
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp
Come posso trasformare questo progetto mettendo un alimentatore invece delle batterie?

Flexo 27-01-2007 21:15

semplice.......metti il positivo al cavo rosso dell' alimentatore e il negativo al cavo nero....se inserisci anche un interruttore spegni e accendi l' alimentatore quando vuoi (anche se comunque ha un consumo abbastanza irrisorio...) io ho usato un caricabatterie per cellulare e un pezzo di filo come prolunga e va da dio!

Ciauz

P.s
volevo chiedere riguardo al circuito 2 cose: a cosa serve il chip 555? e x secondo non so se il trimmer possa portare problemi con un alimentatore ( penso di no)

POISONE 27-01-2007 21:33

Da luce lunare a batteria a alimentatore
 
ummh non funziona..hai uno schema del tuo circuito?
Ciao

Flexo 27-01-2007 21:48

sicuro che non funge? sicuro di aver trovato un alimentatore con un voltaggio di 12V e di 1,5A (valori indicativi...vanno bene anche 9V o 12.5V...l' importante è il trimmer) ? sicuro di aver regolato il trimmer appena collegato il tutto?...lo schema è uguale al tuo!

Ciauz

Federico Sibona 27-01-2007 23:59

Se il progetto originale funziona con 4 pile da 1,5V sarebbe bene usare un alimentatore da 6V (penso che 100ma siano più che sufficienti).

Lo schema è tutt'altro che a prova d'errore:
A) quel componente in parallelo con la batteria (con scritto RES e 63V) non è una resistenza, ma un condensatore di filtro di cui non è riportato il valore.
B) l'integrato NE555, visto che si vede l'incavo a mezzaluna si presume sia visto dall'alto (e non dal lato saldature), ma sarebbe stato meglio specificarlo.
C) della resistenza in serie al led non è specificato il valore in OHM come pure del trimmer e della fotoresistenza.

POISONE 28-01-2007 01:20

Condensatore...
 
Non sapevo che fosse un condensatore anche perche della descrizxione dice una resistenza....quindi cosa posso usare,cioè che condensatore mi consigliate?da 100uf?

Federico Sibona 28-01-2007 10:20

Nel circuito in questione, guardando le foto, è stato utilizzato un condensatore non polarizzato da 0,5/1microfarad (è quel coso rosso in alto nella seconda foto), comunque anche un elettrolitico da 10/100microfarad va' bene, in questo caso però bisogna inserirlo con la giusta polarità, come tensione di lavoro basta che sia >15V.

POISONE 28-01-2007 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Nel circuito in questione, guardando le foto, è stato utilizzato un condensatore non polarizzato da 0,5/1microfarad (è quel coso rosso in alto nella seconda foto), comunque anche un elettrolitico da 10/100microfarad va' bene, in questo caso però bisogna inserirlo con la giusta polarità, come tensione di lavoro basta che sia >15V.

Ok grazie 1000 penso che dopo che l'ho montato se funziona lo segnalo ad ap e dico di mettere i condensatori da te consigliati nella descrizione ;-)
Un ultima cosa,per levare il trimmer basta che non lo metto e collego gli fili giusto?
#17

Federico Sibona 28-01-2007 13:02

POISONE, ho già avvisato io lo staff degli errori nell'articolo.

Vediamo di intenderci:
- se vuoi fare un circuito con un led, comandando l'accensione con un interruttore, oltre a questi due componenti necessiti solo di un alimentatore (o pile/accumulatori) e di una resistenza da mettere in serie al led (il valore dipende dalla tensione fornita dall'alimentatore).
- se invece vuoi che l'accensione sia automatica allo spegnersi delle luci dell'acquario devi realizzare il circuito in oggetto, ma non puoi fare a meno del trimmer che serve per tarare la sensibilità dell'attivazione.

Se usi la funzione cerca immettendo "luce lunare" o "led" troverai una miriade di topics che parlano di questo e che ti possono essere utili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08490 seconds with 13 queries