![]() |
help...primo acquario marino
Chiunque abbia qualche consiglio è ben accetto!Il mio acquario è di 220 litri e mi è stato regalato da una pescheria in città.
Ho un ristorante e vorrei usarlo per mettere in vetrina astici granchi e cose del genere ma non ho idea di come fare... Avrei bisogno di una guida completa...sotto l'acquario ci sono delle pompe e qualcos'altro...HELP PLEASE |
stefano.cf, ciao e ben arrivato ....prova a postare nel mediterraneo .....comunque , non è sicuramente una cosa difficile , la difficoltà maggiore penso che sia tenere la temperatura piùttosto bassa in vasca, esistono refrigeratori per acquari , ma purtroppo un pò carucci
|
grazie ora ci provo...
|
nella sezione med ho scritto ma nulla...io inizio a leggere la guida del principiante anche se di questo passo arriverò a farlo d'estate che è il periodo critico per iniziare un acquario...grazie e a presto.
Se qualcuno avesse suggerimenti sono ben accetti la descrizione la trovate nel forum med #22 |
stefano.cf, ma gli animali che inserirai sono per la consumazione ho è solo un'acquario estetico ?
|
ciao grazie della risposta...l'intento è quello di venderli ma se dovesse essere una cosa difficile credo che rinuncerò...
|
stefano.cf, dipende cosa intendi per difficile ! se solo per un discorso vendita p penso che basti usare acqua del rubinetto sale tipo istant ocean un refrigeratore sufficientemente potente da tenere la temperatura intorno ai 18°qualche roccia calcarea , un discreto movimento , penso che una marea 3600 basti come manutenzione , devi preparare una volta ogni 15 giorni 20l d'acqua salata , e settimanalmente una pulitura ai vetri della vasca , occhio e croce il lavoro è questo , ovviamente se devi fare qual'cosa d'estetico le cose cambiano
|
beh un filtro biologico serve cmq credo
|
Quote:
Sono certo che ci sono 2 pompe (non chiedetemi le caratteristiche) un refrigeratore associato ad un sistema automatico impostato sulla temperatura di 13 gradi (è pensato per astici che a sentire necessitano di queste temperature) poi c'è un filtro biologico costituito da spugne lana di ceramica (credo) e cannolicchi. Il tutto è al di sotto della vasca che è in plexiglass. Io ho messo acqua del rubinetto che circola da 2 settimane ma non credo stiano avvenendo grandi reazioni visto che è biologicamente scarica. Mi restano un pò di dubbi. 1) Lo schiumatoio è necessario? 2) il fondo della vasca è in plastica con presenza di fori sul fondo al di sotto dei quali ci sono gli aeratori (sono 2 ma attualm uno non funziona) non metterei nè sabbia nè rocce perhé il "fondo" appoggia direttamente sui tubi. 3)quanti astici o aragoste al massimo posso inserire in 220 litri d'acqua? Oggi vado a parlare con un negoziante nei dintorni per comperare un termometro a mercurio perché quello dell'impianto credo abbia bisogno almeno di una ridondanza di dati come si dice in gergo statistico :-D poi credo lui mi voglia vendere lo schiumatoio e tutti i test per i parametri chimico fisico biologico. Purtroppo sono lontano dal mare (troppo) e non posso prelevare nulla dalla natura. Ho un grande lago (il Maggiore) a 50 mt dal ristorante ma non credo serva a molto... Grazie dell'aiuto e resta valido l'invito a venirmi a trovare se qualcuno è di queste parti... |
stefano.cf, perdonami, le tue esigenze sono totalmente differenti da quello che normalmente facciamo qui....
L'acquariofilia marina e' finalizzata all'allevamento di animali, ricerchiamo la stabilita', utilizziamo sali sintetici costosi, impianti luce dispendiosissimi in corrente e lampade e tanto altro che al tuo scopo non servono proprio per nulla. Permettimi il suggerimento di recarti da un negozio di acquariofilia e chiedere a lui lumi, per me fai la cosa migliore. A te serviranno: un refrigeratore, dei sistemi di filtraggio (filtro esterno e filtro a carbone), tanta acqua da cambiare e poco altro. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl