AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Marino senza Sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7218)

cappe70 23-05-2005 17:33

Marino senza Sump
 
Ciao vorrei entrare nel bellisimo mondo del marino e se posiibile vorrei qualche consiglio,ho un acquario angolare 100x100 per 55 H, con inserito in un angolo uno scomparto per il filtro biologico, la mia aspirazione sarebbe una vasca di pesci e anemoni , i coralli mi sembrano troppo esigenti per me, avevo pensato di abbinari il filtro biologico con canolicchi e carbone attivo ed uno schiumatoio interno Aqua Medic Turboflotor 750
oppure uno da agganciare alla parete esterno Aqua Medic Turboflotor 1000 Multi SL , queste possibilita' perchè non dispongo di un sump, poi vorrei mettere 2 - 3 pompe di movimento e 4 neon t5 , con circa 60 kg di rocce vive, secondo voi con questa configurazione potrei iniziare ad avviare un marino, senza mettere altre apparecchiature?Ripeto i coralli non mi interessano (anche se sono bellissimi) .
grazie per le ulteriori risposte.
Alberto

malpe 23-05-2005 18:23

Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci

erik 23-05-2005 19:03

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci

quoto

cappe70 23-05-2005 23:15

berlinese
 
Quote:

Originariamente inviata da malpe
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci

scusate me per il metodo berlinese non bisogna avere una sump? se no me lo potete spiegare in 2 parole?dello spazio del filtro interno cosa posso fare se non un filtro biologico? rimarra' inutilizzato? grazie dei consigli. seguiro' la via dei coralli molli.

erik 23-05-2005 23:50

allora il metodo berlinese si basa su 3 concetti:
1-buon schiumatoio
2-rocce vive 1Kg ogni 5 Lt acqua
e buon movimento...
basta...
nel filtro o lo togli o ci puoi metter un po di rocce che fan sempre bene...

paperino68 24-05-2005 01:19

:-) beh aggiungi: una forte illuminazione e beh forse la percentuale che è stata sempre indicata di rocce vive è troppa(certo aiuta avere + rocce vive, ma se hai un buon schiumatoio e una popolazione non eccessiva beh.. inoltre ci son sempre vari sistemi di resine da usare al bisogno)

malpe 24-05-2005 10:03

Re: berlinese
 
Quote:

Originariamente inviata da cappe70
Quote:

Originariamente inviata da malpe
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci

scusate me per il metodo berlinese non bisogna avere una sump? se no me lo potete spiegare in 2 parole?dello spazio del filtro interno cosa posso fare se non un filtro biologico? rimarra' inutilizzato? grazie dei consigli. seguiro' la via dei coralli molli.

No la sump non fa parte del metodo berlinese....io il filtro l'ho svuotato e ci ho messo delle rocce e quando serviva le resine per i fosfati o il carbone......quindi tenerlo vuoto va bene si può riutilizzare......il filtro in un berlinese è composto da rocce vive e da un buon schiumatoio...i due sistemi costituiscono il cuore del tuo acquario.....poi buana luce e buon movimento.....

cappe70 24-05-2005 10:05

Se nell'allaggiamento del filtro metto il TF1000 in immersione funziona ugualmente oppure deve essere sistemato all'esterno? Altrimenti esistono schiumatoi che lavorino bene ad immersione, quindi solo con il bicchierino fuori dalla superficie dell'acqua?

malpe 24-05-2005 10:10

No il TF1000 non l'ho puoi mettere nel filtro a meno che tu non l'abbia enorme :-)) :-)) la camera di schiumazione ha un diametro di 11cm e la base sarà 13*13
forse anche di più........devi appenderlo esternamente.....io l'avevo e se lo posizioni sul lato corto magari come ho fatto io dietro il filtro guardando l'acquario vedi solo il bicchiere e i due tubi di scarico che vanna in vasca....se cerchi interni puri non so ti conviene aprire un topic specifico......

cappe70 27-05-2005 09:11

mettiamo il caso che il mio filtro ha uno spazio 17x17 posso metterlo in immersione? l'acqua fino a quale livello massimo puo' arrivare sullo schiumatoio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07284 seconds with 13 queries