![]() |
Problema con KH+ di Kent
Ciao, oggi ho effettuato il primo cambio utilizzando il Kent Botanica KH+ per aumentare solo il KH e non il GH.
Non so quanti di voi lo hanno utilizzato in precedenza, ma ho riscontrato un certo margine d'errore. Mi spiego, sulla confezione è chiaramente indicato che 5 ml di soluzione aumentano di 2°dKH 20litri di RO. Io ho sostituito 30litri e aggiunto 20 ml per portare il KH a 5° (la proporzione esatta era di inserire 18,75ml). Ma sorpresa delle sorprese con quel dosaggio alla verifica il campione trattato dava come valore 3 dKH -05 -05 A questo punto mi chiedo se ho fatto i calcoli male io o se il prodotto è scaduto (anche se non vi è indicata nessuna data di scadenza) o se le "istruzioni per l'uso" sono errate (anche se verificando sul sito della Kent riporta che 5ml aumentano di 2° 5galloni che rapportato in litri sarebbero 22,75) Chiedo lumi e consigli....grazie ;-) |
anche io lo uso isieme al gh +
però sempre dopo aver messo nell'acqua di osmosi kent R/O right (10 ml sempre per 20l) |
Quote:
|
il problema è che sono sospensioni e non soluzioni e-pertanto- i flaconi vanno agitati tantissimo,quasi in maniera maniacale.
|
orfeosoldati, ma sia sulla bottiglia che sul sito non è riportato di agitare il flacone. Tu dici questo per esperienza diretta o per sentito dire ?
Se così fosse visto che non ho agitato la bottiglia avrei in un certo modo aumentato il potere "carbonatico" della soluzione o sospensione che dir si voglia ? |
Quote:
:-( :-( :-( |
Ma allora avendo prelevato solo la soluzione che stava in superficie (senza agitare il flacone) nei prossimi utilizzi (agitando in maniera maniacale) avrò sempre il rapporto di 5ml su 20litri per 2°dKH ?
|
no, avrai una concentrazione di sali maggiore:
se,ad esempio, la Kent prevede che 5ml contengano 10 mg di sali, ora la tua soluzione ne contiene 12 o 15 o che so io..... Dovresti teoricamente integrare l'acqua distillata che hai utilizzato. Siccome è impossibile e-sicuramente- non vuoi gettare i flaconi procedi empiricamente aggiungendo 1 ml alla volta alla tanica . Ci rimetterai,comunque, un bel po' di test... Ovviamenteanche quando versi i sali nella tanica,questi precipiteranno sul fondo e devi "shakerare" per bene (o,meglio usare una piccola pompa ad immersione od un areatore). Altrimenti.....sei punto e a capo ! :-D |
pensa che Io per aumentare 20 litri di RO di 2° ho dovuto mettere quasi 20ml... cavolo :-(
ora l'ho lasciato perdere però, per curiosità, proverò a usarlo agitandolo bene.. ;-) |
Quote:
Cosa consigliate come prodotti per aumentare separatamente il GH e il KH che siano prodotti però che non richiedano procedimenti assurdi ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl