![]() |
Cavolo, la sugar mi ha fatto la crosta...
Salve, da orma 3 mesi ho un dsb che matura e da parecchio non lo guardo. Ieri facevo delle prove per inserire i supporti della rocciata e mi sono accorto che nel punto di maggior corrente, cmq la cosa si estende "dissolvendosi" per mezza vasca, la sabbia ha fatto come una crosticina che va da pochissimo a punti in cui è 2-3mm.
Mi chiedo cosa sia successo e perchè la cosa sia maggiormente evidente nel punto di maggior corrente anche se poi la corrente è alquanto blanda sennò sai che polverone. Sotto, la sabbia è tutta ok... Qualcuno ha idea di che cavolo sia sto fenomeno o esperienza in merito con relative contromisure ??? Thanks. |
Può essere che sia precipitato il calcio e si è formato carbonato di calcio insieme alla sabbia ( può succedere anche con regolazione errata del reattore di calcio).
Ciao |
Quello che dico è che in vasca non c'è nulla che modifichi l'h2o solo la KW ma non reattore o immissione di intrugli vari. H2O sabbia e doso KW con galleggiante. Niente altro.
Boh ? controllerò un po' il Ca. Thanks. |
Calfo consiglia di smuovere spesso il primo strato di sabbia (ca 2-3cm) anche manualmente per i primi tempi di maturazione...
dopodichè puoi avvalerti di paguri, ofiure, e pesci da fondo come la valenciennea per svolgere lo stesso lavoro... |
Spesso e volentieri può capitare che la sabbia, con l'andar del tempo, si compatti creando un'unica crosta e più è fine la sabbia e maggiormente è probabile che si verifichi questo fenomeno. #36#
Unica soluzione è smuoverla di tanto in tanto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl