![]() |
caridinaio a 4 vasche: progetto partito!!!!CON FOTO
Ciao a tutti, mi scuso con i moderatori se nn ho postato su "Mostra e descrivi", ma reputavo interessante metterlo qui in quanto sono vasche tecnicamente destinate alla riproduzione piuttosto che alla bellezza degli allestimenti..Soprattutto perchè in molti chiedono come allestire vasche per caridina, e quale sezione meglio di questa??
Se non andasse bene spostate pure il post!!!! Veniamo a noi, con qualche dato tecnico: -vasca 124x30x30 divisa in 4 vaschette da 31x30x27 -illuminazione: 1 neon T5 da 54W -filtro: 4 eden 501, sull'aspirazione mettero' un bel prefiltro in spugna -fondo: akadama+fondo fertile anubias (poco) Le vasche sono ancora spoglie, tuttavia lo scheletro è questo...spero solo che il muschio cresca a dovere, visto che sarà la pianta "principessa"..Aggiungero' solo delle cryptocoryne sullo sfondo o sagittaria subulata, piante galleggianti e najas, per lasciare davanti spazio libero al pascolo.... Ho voluto mettere akadama cosi' mi da una manina per assorbire i carbonati ed è anche bellina a vedersi Come vi sembra?Vediamo in un mese cosa succede... Visione vasca appena allestita (con acqua ancora lattiginosa) http://img231.imageshack.us/img231/6...20077im.th.jpg Vasca1: http://img156.imageshack.us/img156/2...sca17un.th.jpg Da aggiungere piante basse nella metà verso il vetro posteriore (cryptocorine, sagittaria) Vasca2: http://img156.imageshack.us/img156/4...sca27nk.th.jpg COme vasca 1 Vasca3:(maledetto legno che galleggia!!!!) http://img408.imageshack.us/img408/2...sca37cu.th.jpg Tentare la pogostemon accanto alle rocce Vasca4 http://img156.imageshack.us/img156/7...sca45ra.th.jpg Aggiungere le solite piante, diversificandole un po Per tutte le vasche, come scrivevo poco sopra piante a crescita rapida galleggianti a gogo (ceratophillum, najas, ecc) P.s. RIbadisco che questo è un progetto da bassa gestione, visto che resterà a casa mia quando saro' a lavorare a venezia...Lo vedro' solo nel fine settimana, quindi niente piante difficili, gestione mirata alla riproduzione piu che alla bellezza delle piante...Tuttavia ho cercato di dare un layout accattivante e carino a vedersi..Immaginatevelo con le piante e le foglie secche (queste ultime sul davanti) ciao!! |
#25
aspettiamo le foto finali con anzia |
#25 #25 #25
Matte lo sai , vero, che prima o poi verrò a svaligiarti casa, se vai avanti così? #18 Complimenti comunque, ce ne vorrebbero di più in giro di vasche così #36# |
cosa hai usato per dividere la vasca?
come hai fissato i divisori? |
ciao...beh la vasca me la son fatta fare da un vetraio, le vasche sono divise da divisori in vetro siliconati, niente di piu!
ciao ora attendiamo che maturi il tutto... |
per la filtrazione?
|
filtri eden 501..uno per vasca..
|
le vasche sono in comunicazione?
|
no..sono separate apposta per prevenire mescolamenti vari....
|
Molto bella e ben fatta.... ho fatto una cosa simile, molto meno bella e direi molto più economica per le mie neocaridine e endler, con lo scopo primo della riproduzione, le differenze principali sono niente fondo e filtri ad aria.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl