![]() |
Sessare labeotropheus
ragazzi, come è possibile sessare i labeotropheus? #12
o meglio a quale età/dimensione è possibile? a breve dovrei prendere dei Labeotropheus trewavasae e vorrei andare sul sicuro, "il dopo sfoltisco" è stata un'esperienza terribile: ho impiegato mesi a trovare un padrone per gli "sfoltiti"...... #19 |
Nei tumbi west non c'è dubbio. Già appena nati si riconoscono. Gli altri non so.
ciao |
Quote:
(presumo "provengano" da tumbi west) #13 |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
cmq per intenderci,il maschio (di taglia media) è così: http://cichlidae.com/gallery/picture.php?p=1854 e la femmina (sempre di taglia media) è così: http://cichlidae.com/gallery/picture.php?p=1851 ;-) |
E' molto semplice riconoscerli anche da piccoli. La femmina è più chiara (tendente al rosa) e il maschio decisamente più scuro. ;-)
|
Quote:
Ciao Enrico |
Noti le differenze già pochi gg dopo la nascita!!!! Le femmine sono rosa e i maschi più scuri!!! ;-)
|
#23 ...Accidenti, mi sà che ho una femmina, piena di maschioni !!!!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl