AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Wild (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7158)

Ottonetti Cristian 23-05-2005 00:37

Wild
 
Ciao a tutti, presto allestiro la mia seconda vasca di discus :-)

Mi sono innamorato di alcune varietà di wild e un po perchè non li ho mai tenuti e un po perchè mi piacciono veramente tanto ho deciso di ospitare loro nel mio secondo 150x50x60.

Parlando con alcuni amici mi hanno detto pero che i disus wild non si possono, o meglio sarebbe consigliato, non abbinarli a quelli di allevamento perche portatori di malattie.

Voi cosa mi dite??

Grazie anticipatamente a tutti

ciao Cristian

andre 23-05-2005 01:08

non mi pare corretto generalizzare.
E' possibile che capiti, ma lo stesso vale per gli allevati importati.
L'importante è sempre effettuare una quarantena adeguata, oltre ad un buon adattamento.
Il problema, piuttosto, è legato alle diverse caratteristiche ottimali degli uni e degli altri; mentre per gli "allevati" il range di pH varia anche molto, senza che questo porti problemi, per i wild il range si stringe.

Ottonetti Cristian 23-05-2005 17:25

Quote:

Originariamente inviata da andre
non mi pare corretto generalizzare.
E' possibile che capiti, ma lo stesso vale per gli allevati importati.
L'importante è sempre effettuare una quarantena adeguata, oltre ad un buon adattamento.
Il problema, piuttosto, è legato alle diverse caratteristiche ottimali degli uni e degli altri; mentre per gli "allevati" il range di pH varia anche molto, senza che questo porti problemi, per i wild il range si stringe.

Il fatto è che l' allevatore che fornisce i discus al mio negoziante consiglia valori dell' acqua praticamente uguali a quelli che richiedono discus di cattura, è questo che mi fa insospettire.

Quindi secondo te potrei tranquillamente abbinare le due provenienze????

piero laudicina 23-05-2005 18:09

Sicuramente il Discus selvatico richiede una serie di "attenzioni" maggiori,ma posso dire che riservando dette attenzioni agli Ibridi gli fa solo che bene.La cosa davvero fondamentale,ma vale un pò per tutti i casi,è,come dice Andrea giustamente,effettuare una scrupoplosa quarantena.Però la convivenza è sicuramente possibile.Anzi tenendoli insieme,si hanno maggiori probabilità di riuscire a riprodurre un Wild che magari è "attratto" da una femmina ibrida che è più facile deponga.Ripeto:
QUARANTENA,QUARANTENA,QUARANTENA. ;-)

Ottonetti Cristian 24-05-2005 19:14

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Sicuramente il Discus selvatico richiede una serie di "attenzioni" maggiori,ma posso dire che riservando dette attenzioni agli Ibridi gli fa solo che bene.La cosa davvero fondamentale,ma vale un pò per tutti i casi,è,come dice Andrea giustamente,effettuare una scrupoplosa quarantena.Però la convivenza è sicuramente possibile.Anzi tenendoli insieme,si hanno maggiori probabilità di riuscire a riprodurre un Wild che magari è "attratto" da una femmina ibrida che è più facile deponga.Ripeto:
QUARANTENA,QUARANTENA,QUARANTENA. ;-)


Grazie piero sei sempre molto esaustivo, penso che allora tenterò l' abbinamento, cosa dici una vasca da 80x30x40 va bene come vasca di quarantena????

piero laudicina 25-05-2005 10:48

Quasi 100 litri va benissimo,anche perchè gestisci bene i cambi parziali di acqua,particolarmente importanti in questa delicatissima fase.Questo litraggio,infatti ti consente in proporzione di cambiare una buona percentuale di acqua con estrema facilità. ;-)

michele 25-05-2005 18:36

Non mi sembra corretto dire che i wild sono portatori di malattie, perché è ugualmente vero il contrario, e cioé che gli ibridi possono portare a loro volta malattie molto gravi. Quando aggiungi dei pesci che siano wild o ibridi bisogna fare sempre quarantena, non mi risulta che i wild siano più "infetti" degli ibridi.

Ottonetti Cristian 25-05-2005 19:31

Quote:

Originariamente inviata da michele
Non mi sembra corretto dire che i wild sono portatori di malattie, perché è ugualmente vero il contrario, e cioé che gli ibridi possono portare a loro volta malattie molto gravi. Quando aggiungi dei pesci che siano wild o ibridi bisogna fare sempre quarantena, non mi risulta che i wild siano più "infetti" degli ibridi.

Hai ragione, forse mi sono espresso male, io intendevo dire la stessa cosa ma mi sono dimenticato di scrivere un viceversa ;-)

piero laudicina 26-05-2005 10:25

Sono d'accordo.Infatti la famosa "peste" ha "origini" orientali.Come molte altre patologie.Credo anzi,e forse dico una ca....ta,che in Natura a parte problemi di parassiti i pesci sono più "sani".Anche perchè stabili geneticamente in quanto non soggetti aincroci su incroci su incroci.... ;-) ;-)

Ottonetti Cristian 26-05-2005 13:17

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Sono d'accordo.Infatti la famosa "peste" ha "origini" orientali.Come molte altre patologie.Credo anzi,e forse dico una ca....ta,che in Natura a parte problemi di parassiti i pesci sono più "sani".Anche perchè stabili geneticamente in quanto non soggetti aincroci su incroci su incroci.... ;-) ;-)

Non credo che sia una ca...ta anzi, ho letto su un libro che i pesci in natura quasi mai sono affetti da malattie che noi acquariofili conosciamo.

Le malattie si sviluppano in acquario causa una serie di fattori negativi che in natura non si svilupperebbero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11670 seconds with 13 queries