AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   otocinclus e feci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71533)

SuperCiper 23-01-2007 09:45

otocinclus e feci
 
Salve a tutti,
ecco il mio problema!

Ho acquistato da 10 giorni un otocinclus in sostituzione del mio ancy defunto :-( . L'ancy era deputato al rosicchiamento di una radice, e nei tre giorni passati dalla sua morte all'inserimento dell'oto, la radice si è parzialmente ricoperta di alghette verdi simili a muschio. Da quando ho inserito l'oto è impazzito dalla gioia e mangia le alghettine come un maiale(!), di continuo #19 . Non gli ho dato nessun altro mangime specifico, se non una fetta di zucchina 7 giorni fa. Mi pare che stia benissimo, ma ho notato delle feci di lunghezza spropositata, anche 10 cm!!! Quando l'appendice gli da fastidio si struscia sulle egerie finchè si stacca, e poi riprende la sua solita vita (mangiare, mangiare e ogni tanto mangiare). Mi devo preoccupare? gli devo dare qualcosa di particolare???
Grazie per ogni suggerimento

ciao ciao

Federico Sibona 23-01-2007 10:36

SuperCiper, è noto il motivo della morte dell'Ancistrus?
Quando avrai chiarito se il tuo Otocinclus sta bene (sulle feci non so aiutarti) ed aver constatato che si trova bene nella tua acqua (guppies e neon?), dagli un paio di amichetti lo vedrai ancora più felice.

luca2772 23-01-2007 10:45

Ciao,
confermo che gli oto stanno meglio almeno in coppia.

Per quanto riguarda l'alimentazione, sono selvatici e mangiano solo le alghette, anche se ogni tanto accettano una rondella di zucchina o anche di carota (i miei non gradiscono i piselli #24 ).
Per "lo strascico", è normale: la scarsa frammentazione dipende probabilmente dal tipo di alga (non che gli ancystrus siano da meno, eh... :-D )
Verifica che abbia sempre la pancia un po' gonfia e che continui a strafogarsi (etc) e dagli almeno un compagno ;-)

SuperCiper 23-01-2007 12:06

[quote="Federico Sibona"]SuperCiper, è noto il motivo della morte dell'Ancistrus?

Purtroppo ancyno è morto per colpa mia #12 , sifonando il fondo mi sono agganciata alla radice, e l'ho colpito, aveva una ferita sulla testa, ho cercato di curarlo ma è morto molto in fretta -20 , adesso ho pensato che quando devo sifonare devo mandare via oto dalla radice e toglierla temporaneamente, tanto non è affondata molto nel substrato.

La contemporanea vita di guppy e neon è dovuta al fatto che mi hanno regalato sti neon che già vivevano a pH 7.0. Io controllo il pH che non sale mai sopra 7.3, event. correggo con acqua bidistillata. Sono 9 e stanno tutti molto bene, mangiano e nuotano qua e la! idem per i guppetti.

Aggiungerò subito un altro oto. E' possibile capire se sono maschi o femmine come per l'ancy?

Grazie e ciao

Federico Sibona 23-01-2007 14:56

Per quel che ne so la femmina di Otocinclus è più grande e più rotondetta, ma c'è un però, gli Otocinclus che ti vendono sono di specie un po' incerta, a seconda degli arrivi hanno affinis, vittatus, ecc (ci sono almeno una quindicina di specie) e li chiamano tutti Otocinclus e basta e non sempre è così facile, almeno per me, distinguere le specie a meno di quelle che hanno evidenti differenze di livrea (tipo il cocama, flexilis ecc).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09032 seconds with 13 queries