![]() |
Il Pavone
|
dimenticavo ..
dati di scatto: 1/640 f: 5.6 200 mm ISO 400 :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pavone_02_704.jpg |
|
è tuo il pavone?? cmq complimenti per le foto e per il soggetto scelto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
complimenti hai proprio ragione, i colori sono spettacolari............ #25
solo una curiosità.......come mai hai scelto un ISO così alto? |
molto belle
peccato per l'ultima dove non si vede tutta la ruota ma l'iso 400 non sarebbe per foto all'imbrunire o al chiuso senza flash? |
le regole delle pellicole ... sono un po' stravolte nel mondo digitale... #36#
l'iso diventa uno dei parametri cambiabili da scatto a scatto... ;-) ho usato iso 400 per poter avere un tempo di scatto abbastanza rapido per evitare il micromosso da zoom a stecca (200mm, eq a 320mm ) considerando che a 200 mm l'obiettivo apre minimo 5.6... e la giornata era parzialmente nuvolosa... ecc ecc.... :-)) :-)) |
Ottimo buono a sapersi, belle foto Porraz #25
|
Quote:
sullo sfondo.... vedi qui sotto... e poi dopo un sommario (grossolano) ritocchino... :-)) ps... il pavone non è mio ... sono nella Villa Negrotto Cambiaso ad Arenzano (Genova) .... molto ma molto bella da vedere... nonchè sede del comune... :-)) :-)) :-)) |
complimenti....ma come hai fatto per ricreare il verde dopo aver tolto il padre con il bambino ?....posso capire il muretto abbastanza facile ...ma le foglie....caspita...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl