![]() |
molly ballon con infezione cutanea
ciao a tutti...ogni tanto appaio...
allora ho due casi: 1. un molly ballon messo in vasca l'aprile del 2005. Da due settimane presenta una zona biancastra sopra l'occhio sinistro con alcuni filamenti bianchi tipo cotone, pochi pero', e la mucosa di quella zona e' bianca, ha perso il solito colore giallo. Sembra avere dei gnocchettini color bianco/rosa, tipo una cuffia da bigodini, scusate non so se rendo l'idea. La zona infetta avra' un diametro di 6mm e si ingrossa pian piano. Il pesce in acquario aveva un comportamento normale, ad ogni modo lo ho isolato in una vasca da 7 litri. Ho provato il trattamento sale per 45min, non ha migliorato. Ho quindi iniziato il trattamento con il dessa moor (contro le micosi esterne), credendo fosse una micosi, ad oggi (una settimana di trattamento) non presenta miglioramenti. cosa posso fare? cosa puo' essere? 2. Uno xipho hawaiano presenta due gnocchi tipo cisti sulla mocosa vicino alla coda, mi era gia' capitato un caso simile qualche mese fa, allora avevo trattato il pesce con l'ambramicina, ma alla fine mori. questo e' in vasca con il molly ..... essendo malati, gli ho isolati entrambi. Tende ad avere delle feci marron scuro lunghe anche 10cm!!! anche lui sta' subendo il trattamento con il dessa moor visto che li ho messi insieme. suggerimenti? e perche' vengono fuori tali infezioni?? saluto lele, noto che sei salito in graduatoria... :-) i valori della vasca sono buoni PH 7.5 Nitriti 0,05mg Nitrati 20/30 Ammonio 0 test reagente liquido della JBL |
ciao tiziana...tutto bene in quel di treviso????
1 potrebbe essere una micosi allì'occhio io lo trattarei con del bactowert o mycowert. 2 noti una respirazione accellerata? |
Quote:
il primo giorno devo mettere una goccia per litro, poi il secondo gg la metà, nulla fino al settimo che si riprende come il primo, l'ootavo cambio acqua.... riprovo.....che te devo di'.... respirazione un po' forse piu' accellerata ma non poi cosi tanto...... mangia lo stesso e nuota normalmente nella sua vaschetta da 8 litri....con areatore e riscaldatore....cambio un litro di acqua al giorno non avendo filtro.... dimmi tu!! per il doppione...SI SI SI VOLEVO METTERTI ALLA PROVA.... :-)) :-)) BRAVO BRAVO HAI SUPERATO IL TEST.... MA TI HANNO DATO LA TUTINA???? ZUPER LELE??? :-D :-D |
Quote:
inulile tentare terapia se nn si veddono miglioramenti.potrebbe essere una forma batterica dell'occhio eui ci volgiono terapioa decisamente piou' forti.io consilgio il neofuradantin 100 in capsule.1 cps su 35 litri di acqua per 6 giorni.al terzo cambio del 30% di acvqua.areazione attivo 24 ore su 24.lo trovi in farmacia.tutto questo per il pesce con problemi all'occhio. per l'atro nn so e' sempre difficile dare diagnodsi con questi sintomi.potrebbero essere tante cose che ne fanno scaturire gonfiori.noti anomalie nel nuoto,colorazione feci bianche,sollevamento scuame,tentativi di vomito da parte del pesce,...aiutami tu dandomi piou' indizi possibili.lele |
Quote:
per l'altro pesce, no le feci sono marroni, a volte lunghe, anche 10cm. nessuna anomalia nel nuoto ma da quando è in vasca di isolamento è un po' piu' debole lo prendo con facilità al retino, forse sarà anche per i trattamenti... a me' sembra normale se non fosse per quei gnocchi, tipo cisti, nessuna squama rialzata, colori normali come sempre...non saprei neppure io come aiutarti. siccome sono nella stessa vasca di isolamento dovrà ache lui subire il trattamento del neofurandin....che gli faccia male? ciao ciao ho appena iniziato il trattamento con il neofuradantin ma e' un antibiotico per le infezioni delle vie urinarie...mah.. va be' provo... senti io prima cambiavo un l di acqua al giorno (in assenza di filtro) ora che ho l'antibiotico che faccio, la cambio o non la cambio? il cibo lo do vero?? PS VORREI AVVISARE TUTTI COLORO CHE LEGGONO QUESTO POST CHE MEDICINALI TIPO IL NEOFURADANTIN, AMBRAMICINA ECC... NECESSITANO DI RICETTA MEDICA, PER TANTO PER NON ANDARE IN FARMACIA DUE VOLTE (COME LA SOTTOSCRITTA -04 -04 ) INVITO TUTTI A PROCURARSI LA RICETTA DAL PROPRIO VETERINARIO CURANTE... #36# #36# #36# #36# |
il pesce con il bitorzolo, e' praticamente in stato comatoso...non so, sta subendo il trattamento con il neofuradantin, e' praticamente a pancia all'aria e muove solo le pinne antetiori la coda e' come se fosse paralizzata, proprio in corrispondenza del bitorzolo, mi chiedo se non sia una specie di tumore...mah...fa' una pena...
l'altro (il molly) per il momento non vedo miglioramenti, siamo solo al secondo giorno di trattamento di cura. fammi sapere per il cambio di acqua... ciao ciao |
potrebbe essere un tumore!inoltre il fatto che tu lo possa prendere ocn molta facilita' nn e' affatto una cosa positiva.nn so come altro poterti aiutare.mi spiace.lele
|
Quote:
invece il molly ballon sta' ancora seguendo il trattamento con il neufuradantin....ho fatto un parziale cambio di acqua ieri che era il terzo giorno, ma non vedo miglioramenti, finiti i 6gg di trattamento che faccio se non e' guarito???? :-( aspetto info......grazie :-)) :-)) |
termina la terapia e successivamente riporta i sintomi che noti
|
ad oggi nessun miglioramento e domani e' l'ultimo giorno di neufuradantin, la macchia si sta allargando e le squame sono bianche come vedi in foto e un po' filamentose...
giovedi mi dovro' assentare per 3 gg, cosa mi consigli? di lasciarlo nell'acqua con il neufuradantin per 3gg o di fare un cambio completo?? grazie #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl