![]() |
FILTRO A LETTO FLUIDO!
Ciao a tutti,
Vorrei sapere come funziona un filtro a letto fluido? Può da solo essere usato per li filtraggio di un'acquario? Grazie |
penso che sia una cosa per i marini ma ti dico come l'ho usato io per il mio acquario dolce:
l'ho attaccato con tubi rigidi e flessibili da una parte a una pompa che "spinge" l'acqua attraverso il filtro a letto fluido (che è solo un cilindro in cui passa l'acqua) caricato solo a cannolicchi. in questo modo mi sono fatto un back-up esterno al mio filtro nel caso collassasse o si rompesse. |
il filtro a letto fluido ha un funzionamanto esclusivamente biologico e può essere utilizzato con successo anche in un dolce!
devi però stare attento è un filro delicato e necessita di un monitoraggi continuo della portata in quanto è un elemento fondamentale del suo funzionamento... se la portata è troppa il subbstrato(sabbia silicea estremamente fine)verrà espulso dal contenitore se la portata e troppo debole il substrato non verà mosso correttamente e il filtro non funzionerà a dovere... oltre a questo bisogna prevedere un prefiltraggio dedicato oppure posizionarlo a valle del filtro esterno in modo che non ci sia la possibilità che le particelle in sospensione vadano a sporcare il substrato... perchè anche in questo caso il filtro pian piano smetterà di funzionare... quindi il mio consiglio è questo! se ne vale la pena e se sei uno a cui piace.. tenere sotto controllo il reparto tecnico del tuo acquario... montalo anche perchè in fatto di filtraggio biologico ha un'efficenza altissima! come maturazione è un po più lunga dei normali filtri si parla di circa 40 giorni per arrivare a regime... io ti consiglio come modello il rainbow lifegard fb300 600 900 a seconda del litraggio della tua vasca rispettivamente se non mi sbaglio dovrebbero essere per vasche da 300 600 900 galloni....(non ho il convertitore a portata di mano cmq come litri sono tanti!!! -05 ) spero di esserti stato utile se hai domande sono qui!! andrea |
scusate la mia imprecisione... io intendevo solo il marchingegno senza gli elementi filtranti...
degli elementi specifici del filtro a letto fluido non so niente... comunque molto interessante. |
Leggi questo vecchio topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=#160745 |
Grazie Ragazzi! #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl