![]() |
Mobile da buttare..
Ciao a tutti..
Avevo fatto un mobile in acciaio tempo fa... bhè, tutto da rifare! -04 I piedi che avevo messo hanno iniziato a piegarsi sbilanciando l'intera struttura! Ora ho rifatto tutto con i tubolari maggiorati e con dei piedi regolabili molto ma molto più robusti!! #18 Ho voluto aggiungerci una parte per un refugium e per un pannello di controllo in alto a destra. Che ne pensate? Credo di aver esagerato con i tubolari, ma ho anche pensato che se un domani volessi montare un wave box almeno il mobile riuscirebbe a sostenere le sollecitazioni della vasca.. |
Complimenti davvero una bella struttura.....
Mi sapresti indicare quanto potrebbe costare???? :-) :-) |
Quote:
Bhè, non saprei cosa potrebbe costare.. #13 Come l'altro che ho fatto, avevo delle strutture in acciaio che volevano buttare, e ho riciclato i pezzi realizzando il mobile.. hem scusami, due mobili.. :-)) |
Vuoi un consiglio o ci metti un'altro piede centrale opposto a quello dietro o fai apoggiare il mobile al pavimanto senza piedini
|
dipro io i piedini non li avrei proprio messi.............. #07
non penso che hai da compensare dislivelli importanti sul pavimento...... senza i piedini il peso si distribuisce su utta la struttura e non gravando in cinque o sei punti soli.............. #36# per il resto bel lavoro... #25 lo hai già trattato o devi farlo? cosa ci dai sopra come protezione? ciao |
Sò bene che i piedi sono punti debili del mobile, in quanto distribuisce l'intero peso in 5 punti, ma ho appositamente maggiorato lo spessore dell'acciaio compreso il diametro dei tubi, e dovrebbe tenere molto!
Ora le misure dell'acciaio non ricordo, ma posso guardarci.. La scelta dei piedi è dovuta dal fatto che ho un pavimento schifoso e dove metto l'acquario (l'unico angolo disponiblie :-)) ) ha una pendenza verso il posteriore e alla parte sx dell'acquario, e come secondo ho visto i mobili che vendono per acquari (quelli in legno color nero) che hanno 6 piedi regolabili in pura plastica, e mi sono chiesto: ma come fanno a tenere?? E quei piedi che ho usato sono anch'essi in plastica, ma il perno in acciaio appoggia al terreno distribuendo prefettamente il pesso. Che dite, ho sbagliato anche questo a farlo?? -05 |
dipro io non guarderei i mobili in legno che vendono perchè ce ne sono di tanti tipi....
io ti ho detto la mia e non è detto che abbia ragione.....bisognerebbe sentire chi veramente se ne intende........ anche il mio pavimento non è de migliori, ma il supporto che mi son fatto stile "porsa", l' ho livellato con delle strisce adesive di neoprene dello spessore di 3 mm., raddoppiamdo lo spessore da colmare. il neoprene è livellante e col peso...........una volta assicurata un livello a "bolla"... poi certo, bisogna vedere se i vari dislivelli son di notevole importanza, in quel caso non sò proprio. ciao |
frankzap ti dò ragione pienamente! Avevo pensato anche io di fare così all'inizio, però non mi soddisfaceva perchè volevo un qualcosa di più pratico e completo.. ;-) infatti alla fine sono delle prove, e se fallisco ci riproverò ancora. #21
Anche a me piacerebbe sentire pareri da esperti! ESPERTI!!! Modestie a parte e fatevi sentire!! |
leva i piedini,se e in bolla il pavimento ed lo e anche il telaio ok altrimenti usa del lamierini x spessorare
distribuice meglio i pesi io i pedini regolabli non li ho messi se propio poi li vuoi mettere ti manca il centraler anteriore ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl