AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Settimana di lutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71156)

+Carletto+ 20-01-2007 14:53

Settimana di lutto
 
Ciao a tutti

questa per me è stata proprio una settimana da dimenticare.
Nel giro di 7 giorni sono deceduti nell'ordine:
1 ocellaris domenica
1 ocellaris martedi
1 pseudioanthias squamipinnis maschio oggi

inoltre il mio Leucosternon è pieno di puntini.

Ora quello che vorrei capire è CHE CACCHIO GLI STA PRENDENDO ALLA VASCA?

I valori sono a posto
PH:8,30, NO3:0, PO4:0,015, KH:10, Ca:430, Mg:1250, salinità 36/oo Temp.26

Le cose strane sono tante, ad esempio che tutti fino alla sera prima mangiano tranquillamente, la mattina dopo è morto.
Inoltre non arrivano dallo stesso negoziante

Do da mangiare Cycplopeeze, SHF Premium marino, Tetra Marin flakes e artemia congelata 2 o 3 volte al giorno.

La popolazione della vasca è (o meglio era) composta SOLO di 2 Ocellaris (dal 28 Novembre) dal Leuco (dal 28 Novembre) e da 4 Anthias (5 Gennaio)

Cosa devo fare?

***dani*** 20-01-2007 15:33

intossicazione... nessuno che pulisca il pavimento con prodotti a base ammoniacale vicino alla vasca? nessuno che dia un deodorante per l'aria?

altro non mi viene in mente... possibile anche il cianuro...

+Carletto+ 20-01-2007 21:09

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
intossicazione... nessuno che pulisca il pavimento con prodotti a base ammoniacale vicino alla vasca? nessuno che dia un deodorante per l'aria?

assolutamente no.
Quella stanza la pulisco io e uso solo acqua.

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
altro non mi viene in mente... possibile anche il cianuro...

quindi solo sfiga!!!

Elvisx87x 21-01-2007 15:04

ciao scricciolo mi dispiace per i tuoi pesci cmq se fossi te adesso preparerei un bel cambio d'acqua e nel frattempo tieni d'occhio la situazione .
il cambio lo farei quando il tuo leuco perde i puntini (perche come sai questa malattia funziona così, prima perde i puntini fa un giorno due senza e poi li riprende),poi se hai il dubbio che ci sia qualche elemento inquinante in vasca introdurrei anche un po di carbone......
Infine arricchirei il cibo con cui alimenti i tuoi pesci con aglio e vitamine.
Ovviamente l'acqua del cambio e da portare alla temperatura dell'acqua dell'acquario con un riscaldatore in modo da evitare inutili sbalzi di temperatura che andrebbero solo a peggiorare l'attuale situazione del tuo leucosterno....facci sapere come va

+Carletto+ 21-01-2007 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Elvisx87x
ciao scricciolo mi dispiace per i tuoi pesci cmq se fossi te adesso preparerei un bel cambio d'acqua e nel frattempo tieni d'occhio la situazione .
il cambio lo farei quando il tuo leuco perde i puntini (perche come sai questa malattia funziona così, prima perde i puntini fa un giorno due senza e poi li riprende),poi se hai il dubbio che ci sia qualche elemento inquinante in vasca introdurrei anche un po di carbone......
Infine arricchirei il cibo con cui alimenti i tuoi pesci con aglio e vitamine.
Ovviamente l'acqua del cambio e da portare alla temperatura dell'acqua dell'acquario con un riscaldatore in modo da evitare inutili sbalzi di temperatura che andrebbero solo a peggiorare l'attuale situazione del tuo leucosterno....facci sapere come va

Ciao Elvis e grazie dei consigli.
il cambio d'acqua è in arrivo, il carbone già in sump.
Vitamine e aglio le doso regolarmente un paio di volte a settimana nel cibo.
Quello che vorrei capire è cosa puo' essere successo e se posso contrallare qualcosa nella vasca o fuori per far si che non si ripeta più.

Elvisx87x 21-01-2007 20:28

ma i valori sono stati stabili fino ad adesso? hai avuto qualche sbalzo di temperatura?

Perry 22-01-2007 09:50

La vasca ha i valori perfetti..Scricciolo è un rompip...ops..molto puntiglioso :-))
Il problema probabilmente stà nel negoziante che ti ha venduto i pesci pescati col cianuro ;-) (non lo sopporto stò negoziante!! -04 ). Adesso con i pesci che hai preso sabato in un altro negozio vedremo se la cosa cambia..se fosse è la conferma di quanto sospetto.
Dopotutto:
il primo pesce morto portava gli evidenti segni di pescaggio con cianuro
i 2 ocellaris sono morti esattamente dopo 30 giorni dall'acquisto e a distanza di 2 gg l'uno dall'altro (ok le combinazioni, però.. #24 )
Leucosternon che oltre ai puntini è pure sbiancato..
Lo psedudoanthias a quanto pare stà bene, vero? Eri solo pessimista vista la sfortuna con gli altri pesci (e visto che si era imboscato da un paio di giorni)..

ALGRANATI 22-01-2007 09:52

scricciolo, Carlo ...finiscila con quel negoziante....ti ha già ciulato abbastanza......... #07 #07 -04 -04

Perry 22-01-2007 11:22

algranati,

ma sai tutto tutto? #07 certa gente dovrebbe fare lavori forzati con uno dietro che li frusta..altro che gestire una qualsiasi attività.. -04

+Carletto+ 22-01-2007 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Perry
La vasca ha i valori perfetti..Scricciolo è un rompip...ops..molto puntiglioso :-))

Tanto stasera ti becco e poi si che ti rompolep.... :-D :-D :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Il problema probabilmente stà nel negoziante che ti ha venduto i pesci pescati col cianuro ;-) (non lo sopporto stò negoziante!! -04 ). Adesso con i pesci che hai preso sabato in un altro negozio vedremo se la cosa cambia..se fosse è la conferma di quanto sospetto.
Dopotutto:
il primo pesce morto portava gli evidenti segni di pescaggio con cianuro
i 2 ocellaris sono morti esattamente dopo 30 giorni dall'acquisto e a distanza di 2 gg l'uno dall'altro (ok le combinazioni, però.. #24 )
Leucosternon che oltre ai puntini è pure sbiancato..

Tutto vero, ma anche gli ocellaris vengono ancora pescati?

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Lo psedudoanthias a quanto pare stà bene, vero? Eri solo pessimista vista la sfortuna con gli altri pesci (e visto che si era imboscato da un paio di giorni)..

si, si è ripreso. L'ho visto sotto le rocce fermo quando ho scritto e non si era mai mosso neanche quando davo da mangiare.
Dopo 2 giorni è saltato fuori come se niente fosse.
Il problema ora è che delle 3 femmine che avevo preso, la piu grande si sta trasformando in maschio (tipico della specie). La conferma è la pinna
dorsale che si è allungata.
Ora quindi ho 2 maschi e 2 femmine. Questo può causare problemi?
Certo è che il maschio come dimensioni è leggermente piu piccolo della femmina-maschio e quando sono vicini quest'ultima attacca il maschio.
Devo fare qualcosa o lascio che la natura faccia il suo corso?
E' possibile che il maschio diventi femmina (sti sta schiarendo) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11982 seconds with 13 queries