![]() |
impianto luci tipo PL
Salve . Per caso qualche d'uno sa come costruirsi un impianto di accensione delle lampade PL? Io o trovato l'attacco pero poi non so se serve un alimentatore come per i neon classici e come dimensionarlo. grazie
|
mi sembra ke l'accenditore č diverso...io ho una plafoniera ha pl per dimensionarli basta guardare sull'etichetta che c'e scritto il wattaggio ke supporta...
|
ciao,
io ho aggiunto al mio parco luci una pl... si ci vuole l'alimentatore apposta.. il consiglio che ti do per non rischiare di sbagliare č di chiedere a un negozio (meglio ancora a una fabbrica) di lampade/ine & co.. |
le pl hanno l'attacco G23 (per intenderci č quello con solo 2 poli ), nell'attacco č giā inserito lo starter per cui bosogna soltanto procurarsi un reattore di pari potenza o anche di poco superiore (va benissimo anche il reattore dei tubi al neon T8), oppure un ballast elettronico recuperato da una lampada a risparmio energetico.
nel primo caso (reattore), sarā sufficiente collegare il reattore in serie alla lampada ed il gioco č fatto. nel secondo caso (ballast), bisogna prima individuare i 4 poli del ballast e saldarli a 2 a 2, cioų il numero uno col numero 2 ed il numero 3 col numero 4. Successivamente i 2 contatti ottenuti si collegano ai 2 poli della lampada PL. non so se sono stato molto chiaro, ma in caso di dubbi o perplessitā, č sempre meglio farsi aiutare da qualcuno che abbia dimestichezza con il fai da te elettrico. ;-) ;-) |
pl
Bene grazie a tutti per le risposte esaurienti penso che presto mettero su la cosa grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl