AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   ma vi sembra normale una colata così??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71089)

Paui 19-01-2007 21:47

ma vi sembra normale una colata così???
 
Si deciderà a crescere anche in altezza??? -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acro_580.jpg

***dani*** 20-01-2007 00:54

dipende dagli animali e dalle condizioni esterne... cmq può essere normale...

aster73 20-01-2007 01:04

Potrebbe dipendere dalla mancanza degli elementi necessari alla calcificazione, oppure anche poco movimento.

Somministra la miscela calcio/carbonato con un reattore di calcio oppure con gli integratori bicomponenti in commercio.

Ciao

Paui 20-01-2007 10:54

aster73, il reattore è sempre acceso, ed esco con kh 22 e CA 630, in vasca se non ricordo male viaggio tra 390 e 420 di CA.
Per il movimento lo so... -04 infatti non è che qualcuno ha un paio di stream 6000 usate???? (le posso attaccare al 7095 assieme alle due 7240 che ho già???)

aster73 20-01-2007 12:54

Solo questa acropora si presenta così?
Gli altri animali cosa sono e come sono?
Se riesci a fare i controlli nel medesimo momento e con il medesimo test, avrei bisogno i seguenti:

Caratteristiche della lampadina che illumina l'acropora e sua distanza da essa
Volume della vasca
Ca in vasca
Kh in vasca
Ca in uscita dal reattore
Kh in uscita dal reattore
Flusso in lt/h in uscita dal reattore
Ph in uscita dal reattore
Tipo e quantità del materiale nel reattore

Grazie e scusa per le tante domande

Paui 20-01-2007 16:28

Allora andiamo con ordine

Volume 490 lt
L'unica altra acropora cresce bene ed in modo "normale" ramoficato verso l'alto. Per il resto tutte montipore digitate e foliose... Tutte ok.
Ph in vasca 7.91 mattina, 8.18 sera, in uscita reattore 7,03.
Kh reattore 22,in vasca 8
Ca in vasca 400, in uscita 620
2.5 lt/hr di flusso una bolla di co2 ogni 2 sec.
Reattore (autocostruito)caricato con circa 2.5 kg di aragonite Arm
Acro a 30 cm da 4 t5 da 80 w di cui 1 attinica....
Credo sia tutto. Ciao

franklin 20-01-2007 17:21

secondo me cresce così perchè ha poca luce,che acro è l'altra?questa mi sembra sia un acro a sviluppo compatto che in genere richiede piu' luce che acro a sviluppo piu' "arboreo".

aster73 24-01-2007 01:05

Potrebbe anche essere un problema di luce , se la talea proviene da una vasca che riceveva molta illuminazione magari con HQi.
Ma io penso diversamente.

I valori sono abbastanza nella norma.
Puoi fare dei tentativi :
- cambiare posizione e metterla in una zona con più movimento
- diminuire leggermente il ph all'interno del reattore , portalo a 6,8 agendo solo sull'immissione di CO2, in modo da far sciogliere maggior quantità di carbonato.

Anche da me alcune talee , soprattutto Acropora nana e Acropora valida , stentano a formare i rami quando sono in zone che ricevono poco movimento e luce, ma succede solo quando sono talee piccole, comunque più piccole della tua che secondo me dovrebbe essere proprio una Acropora valida.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08205 seconds with 13 queries