AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   IL MIO CARASSIUS GALLEGGIA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71012)

roberto leo 19-01-2007 14:15

IL MIO CARASSIUS GALLEGGIA
 
ciao a tutti!!! ho notato una cosa strana!!!! quando la luce del mio acquario si spegne, e i miei due pescetti cominciano a dormire (se si puo' dire cosi')
... uno dorme posato sul fondo, mentre l'altro rimane a galla!!!!
ed è una cosa che si verifica tutte le sere!!!! ma questo fattto non mi aveva allarmato più di tanto!
...la cosa che mi ha lasciato di stucco è che:
il carassius che dorme a galla, è da qualche sera che prima di addormentarsi gira per l'acquario con un nuoto poco energetico(come se stesse morendo), poi si ferma e si lascia andare a galla, rimanendo un pò girato sul fianco!!! e io la prima volta ho pensato che fosse morto!!!!
alla mattina del giorno dopo ho trovato la sorpresa.... vivo e vegeto, e anche troppo energetico....
questo comportamento lo fa spesso, nelle ultime sere!!!!
cosa sapete dirmi????
ciao... grazie in anticipo a tutti!!!

maxbianchi 19-01-2007 18:45

...mi viene da dirti subito problema alla vescica natatoria...anche io ho avuto un problema con il mio balck moor preferito...sembrava fosse una cosa passeggera e invece poi si è aggravato...ti sembra boccheggi velocemente come se avesse bisogno di + ossigeno?...se viene infastidito dagli altri che sono vispi (tipo morsicate alla coda ecc.) conviene isolarlo usando una vaschetta tipo quella per i pesciolini appena nati...ma è solo una sistemazione provvisoria non perdere tempo e vai dal tuo negoziante di fiducia...io lo avevo isolato in una vaschetta a parte ma ho sbagliato perchè con questi problemi il piscino ha bisogno di poca acqua e ossigenata.

lele40 19-01-2007 19:57

potrebbee essere u n problema alla vescica natatoria.per il momento dieta per 24 ore e successivamente cibo vegetariano con aggiunta di algio per 48 ore.rivaluteremo successivamente la cosa.sposto in malattie.ù

nb.posta i valori dell'acqua.grazie

roberto leo 20-03-2007 14:55

...ciao a tutti! eccomi con gli aggiornamenti!!!
allora ho provato con il digiuno (addirittura per 48h).... dieta a base di alghe in pasticche!!!!!....ma niente!!!!! i sintomi erano peggiorati: il problema era presente sempre nelle ore notturne... ma i comportamenti strani erano aumentati... più di una volta lo beccato a galla col ventre in su!!! respiro affannoso... picchiate verso il fondo, con nuoto frenetico, seguite da un improvvisa risalita a galla, involontaria, poichè priva di nuoto!!!! (come se si spinge una palla, piena d'aria, sott'acqua e appena la lasci risale a galla...)
...ma la cosa più strana è che questi sintomi nelle ore diurne non esistono!!!
allora ho deciso di comprare una medicine dal mio negoziente!
"esha 2000" ...da come ho capito è una medicina generica, che si può utilizzare come prevenzione con dosi minori!!!!
è ormai da tre settimane che somministro questa medicina!!!!
poichè gli esperimenti sono il mio forte... ho provato a somministrare la medicina direttamente al pesce malato.... via orale!!!!! facendo assorbire la medicina dai granuli... e poi gnam!!!!
ieri ho notato che i sintomi sono spariti! -89 -89 -99 -b03 #27
...ora il mio calico "guarito" va a galla solo volontariamente!!! #36# #36#

lele40 20-03-2007 20:37

#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18563 seconds with 13 queries