![]() |
cosa sono
1 sembrano dei fiorellini marroni, si riproducono velocemente, sono infestanti?
2 all'inizo sembrava un'incrostazione calcarea marrone, ora si vedono i polipetti e sotto dove è cresciuto è verde pistacchio |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1981
Leggi qua ;-) |
quindi devo buttare la roccia -05 pesa più di 2 Kg :-(
ora sono solo su quella e se la girassi sotto sopra mettendoli al buoi, oppure il pericolo d'infestazione è troppo grande? ma sono una peste tipo valonia? |
Vuoi un consiglio se sono solo su quella roccia tirala fuori dall'acquario e falla seccare, meglio buttare una roccia di 2kg che tutto l'acquario ;-)
Guarda sono infestanti in maniera allucinante l'hai letto anche te il post che ti ho linkato, se proprio non vuoi buttare la roccia tirala fuori e grattali via... comunque non sempre questa operazione riesce e in breve tempo si ripresentano. ;-) |
adesso ho letto tutto il post.... lungo
mi sembra di aver capito che c'è un farmaco che in breve tempo li secca, potrei mettere la roccia in un secchio con il farmaco... comunque ho anche trovato scritto dal moderatore che "vedo che il problema è cmq circoscritto... nel senso che se hai dei molli non hai nessun problema... riescono a convivere... per esperienza... mentre con i duri il problema è maggiore... per altro chiedendo in giro sono pochi che hanno questo problema... e per ora ho sentito solo gente del nord, nessuno del centro sud... se cerchi anche nel vecchio forum ben pochi si sono posti il problema... quindi vuol proprio dire che il problema ce l'abbiamo in pochi... per altro la tua idea di metterlo come importante è valida, ci penso e poi vediamo il da farsi. " non capisco se pochi hanno il problema, nel senso che per molti non sono infestanti... io duri non ne voglio tenere a parte quello spontaneo che c'è nella prima foto... sempre che sia un corallo duro che dite devo levarli oppure se non allevo duri possono restare? a me personalmente non dispiacciono 1 domanda, ma se mettessi sulla roccia un pezzo di xenia cosa succederebbe? che questi cosi la farebbero morire o che la xenia li soffocherebbe? |
Poi ti ritrovi a dover debellare la xenia.
Prova a grattarli il più possibile e poi irrora la superficie della roccia o con dell'aceto oppure io uso anche il turbocalcium della kent diluito in pochissima acqua. Dovevo debellare degli zoantus e sembra che funzioni, magari tieni d'ochio l'evolversi della situazione ed appena vedi che ricrescono, sperando in quantità minori ripeti la cura. |
allora forse dipende dai punti di vista :-D sarei proprio contento di dover debellare la xenia o gli actinodiscus...
|
Oppure fai una cosa drastica!Tira fuori la roccia e con martello e scalpello stacca via il primo strato di roccia dove si sono attaccati.Poi sciacqui la roccia con un po d'acqua dell'acquario ovviamente non nell'acquario ma sul lavandino o la vasca.Poi quando sei sicuro che hai tolto e risciacquato tutto rimetti la roccia per qualche tempo rivolta con la faccia dove hai tolto lo strato rivolta verso l'alto e controlli che non si riformino!Poi quando sei sicuro o la lasci così o la giri.Attento a non essere irruento e spaccare la roccia.So che è drastica ma io così ho tolto una bella aiptasia di un cm di diametro.
|
eeemmh ma le aiptasie non basta siringarle?
|
Ma da quanto ho capito non sono aiptasie ma Myrionema Amboeniensis.Leggi su c'è il link di un altro post che spiega bene! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl