![]() |
per chi ha un picoreef e nn solo
ciao a tutti premettendo che fino ad ora ho praticato solo dolce mi era venuta la folle idea di allestire un picoreef(lo so che per un neofita del campo è difficilissimo) al max una ventina di litri..per adesso nn voglio sapere di cosa avrei bisogno(per quello almeno all'inizio posso usare la funzione ricerca :-), a parte forse sapere se è meglio cercare vasche con proporzioni precise tipo cubi o se va bene il classico parallelepipedo) ma volevo chiedere a chi ne ha gia allestito uno idee giudizi soddisfazioni e per quanto è riuscito a farlo durare..sostanzialmente se ha anche senso provarci
unico appunto anche se so che sarà molto difficile in caso mi piacerebbe poterci mettere qualche animaletto tipo gamberetto paguro granchietto.. ciaoa grazie a tuttti |
beh guarda io per quanto posso darti una mano ci provo..
In basso trovi il link con la foto del mio nano.. è un 12 ltri netti..quindi 18-20lordi..diciamo che se ci stai attento,con la tua passione e con l'aiuto di alcuni accessori puoi tranquillamente gestirlo... da grandi soddisfazione e preoccupazione a volte..ma questo capita con qualsiasi litraggio... se vuoi ti posso far una lista di quello che ti serve! |
complimenti è bellissimo!!!!tra l'altro ho visto che hai anche una stellina..nn anelavo a tanto...passare al marino penso sia imèpegnativo..però (e nn dirlo a quelli del dolce) nn c'è confronto..oltre a quello che serve mi potresti dire anche quella ceh dovrebbe essere la manutenzione ordinaria..grazie mille
|
ciao,buona conversione
allora i cubi della wave sono ottimi,sarebbe ideale 30x30x30 una pompa con circa 20 volte i litri della vasca,quindi 600lt(meglio due alternate ogni 6 ore) nessun filtro,se non quelli per metterci dentro le resine acqua d'osmosi rocce vive,circa 1kg/5lt, con i quali dovresti occupare cica 2/£ del volume della vasca lampade t5 o pl se vuoi allevare molli maturazione a buio completo con dentro rocce e acqua e BASTA(la sabbia solo fra tre mesi e solo per estetica)solo da rabboccare con osmosi dopo il mese di buio inizi lentamente il fotoperiodo quando sarai a posto coi valori potrai inserire i prim invertebrati tra cui: sarcophyton,sinularia,xenia,discosomi,actinodiscus ,zoantus,palythoa,clavularia,briareum,e magari anche caulastrea furcata integratori consigliati:calcio,magnesio,magari ogni tanto stronzio e molibdeno e sempre ogni tanto iodio spero ci sia tutto,e spero di non aver detto cavolate ;-) |
dimenticavo la manutenzione ordinaria è:
-pulizia dei vetri -cambi d'acqua settimanali del 5/10% -integrazione oligoelementi quando serve -pulizia periodica pompe e termoriscaldatore altro?ora non mi viene ;-) |
per la fauna,potresti mettere anche lumache come le turbo,oppure un granchietto mitrax,dei gamberetti lysmata(debelius,amboinensins.......)e poi se ne riparlerà dopo l'allestimento
|
grazie ragazzi per l'accuratezza e la velocità..ora vedo un pò come reperire il materiale che mi avete detto..ah in caso quanta luce?inteso watt e di ceh tipo le lampade?
|
io ad esempio ho su 20#22lt netti due t5 da 24w una a 6500k(quando farò il cambio la metterò attinica)e una 6500/10000k che mi fa una bella luce bianca
io ho tutti molli ;-) |
dato ceh ci siano volevo chiedrvi ma una volta inserite le rocce può essere che ci sia gia qualche animaletto o invertebrato dentro..e poi come faccio a trovare gli invertebrati?si comprano?
in più voelvo sapere dovrò trovare un sistema per il rabbocco automatico? un sisteme "refrigerante per l'estate? ma sa parto per le vacanze per quanto sopravvive la vasca senza di me? devo comprare ache dei sali? purtroppo nn ho capito bene la funzione degli integratori..forse sono quelli che io chiamavo sali...grazie mille a tutti ciaoo |
volevo sapere in caso una vasca del genere
http://www.acquaingros.it/acquarioap...d3391a70206535 o del genere http://www.acquaingros.it/acquarioap...d3391a70206535 andrebbero bene..fermo restando che cmq dovrei rifare tutto il arco luci e opetrei o su una plafo fai da te oppure su due lamapade ikea... ciao a tuti e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl