![]() |
Terra allofana e fertilizzazione
Ciao a tutti!
Da circa un anno ho allestito una vasca da 180 lt con fondo in terra allofana, cavetto riscaldante e impianto CO2. Ho scelto il fondo in terra allofana perchè, a detta del negoziante, avrei avuto una crescita rigogliosa di piante grazie al potere fertilizzante di detto fondo, praticamente senza bisogno di altra fertilizzazione...ed infatti non ho mai fertilizzato. Per i primi mesi, è andato tutto bene, a parte la comparsa episodica di alghe a "peluria" che invadevano sia le superfici del vetro che quelle delle foglie. Qualche mese fa ho notato sintomi di forte disagio delle piante (marcescenza della Ludwigia, ingiallimento delle foglie degli Echinodorus, ecc) e, acquistato un test del Ferro (Tetra) ho scoperto che questo era a ZERO! Da allora fertilizzo regolarmente solo con ferro chelato in forma liquida e vedo che per mantenerlo su valori di almeno 0,1 mg/l devo somministrarne in quantità esagerata, praticamente doppia rispetto a quella consigliata nel foglietto del produttore. Da un mese circa la vasca è invasa dalle alghe a pennello ed è per questo che vi chiedo un consiglio. I valori dell' acqua sono: Gh: 8°dh Kh: 4°dh ph: 6,6 matt-6,9 sera No2: 0 mg/l No3: circa 0 mg/l (colore giallo del test) Po4: 0 mg/l (colore trasparente del test) Fe: 0,1 mg/l Ho sempre cercato di non esagerare col cibo e di mettere in atto tutti gli accorgimenti per tenere a bada nitrati e fosfati (cambi frequenti, filtro efficiente, ecc), ma leggendo qua e la' ho scoperto adesso che proprio la carenza di nitrati e altri elementi nutritivi potrebbe essere la causa dell'esplosione in vasca delle odiate alghe a pennello -05 Chi fra voi ha il fondo in terra allofana (akadama, terra elos, ada, ecc) fertilizza? Se si, come? Con quale prodotti? Il PMDD andrebbe bene per il mio caso? Grazie per le risposte, Ale. |
che elementi contiene il fondo fertile che hai utilizzato? e che grado di dispersione ha in acqua?
le alghe che potrebbero crescere, sono verdi...... non rosse o nere. dipende da quanto e come fertilizzi. adesso come fai esattamente? |
Quote:
Le alghe che ora mi tormentano sono le nere a pennello. L'unico fertilizzante che somministro è ferro chelato in forma liquida. Ciao! ;-) |
Allora secondo me è dovuto ad un malessere delle piante che non hanno tutti i nutrimenti necessari alla loro vita ottimale, e quindi le alghe ne approfittano!
usa una line a completa e compra dei pulitori! ciao! :-)) |
Quote:
Chiedevo appunto a chi ha avuto esperienze simili alla mia che tipo di fertilizzazione usa... :-) Grazie, Ale. |
Quote:
inoltre , hai nitrati e fosfati a volonta'......test scaduti? sono passati oltre 12 mesi da quando li hai aperti? i pulitori non possono fare niente, olio di gomito se hai alghe ovunque, oppure recidi la singola foglia infestata. se hai lumachine, posizionale sulle foglie pulite a mano che completano il lavoro (loro ci vedono meglio di noi) |
Quote:
Da cosa deduci che ho nitrati e fosfati in quantita? Come ho scritto all'inizio, i test (nuovi di pacca) mi danno NO3 e PO4 a ZERO :-) |
Di che colore sono le alghe!
Cmq queso topic andrebbe spostato su alghe dolce... ciao! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl