AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   prima di cercare di abbasare il ph... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70791)

gnufy81 18-01-2007 10:15

prima di cercare di abbasare il ph...
 
ciao a tutti,
questi sono i valori della mia acqua.

Nitriti:quasi del tutto assenti
Nitrati :tra 10e25
ph :7.5-8
kh :7
gh :4

temperatura 25#26

prima di cercare di abbassare un po' il ph devo "lavorare" su altri fattori?

per il ph per abbasarlo di 0.5 che devo fare? la co2 non me lo ha abbassato quasi del nulla.

The Wizard 18-01-2007 18:09

Quote:

kh :7
gh :4
Sicuro??? non è che hai invertito i 2 valori???
In ogni caso più è alto il KH è più sarà difficile abbassare la CO2... puoi abbassarlo con l'acqua ad osmosi e poi mantenere il PH costante con la CO2.

gnufy81 19-01-2007 02:02

si tutti mi dicono che che ho invertito i valori ma sono quelli.
ho effettuato + volte i test (aquili a reagente liquido).

il ph dell acqua ad osmosi non è intorno a 7?

con la torba si abbassa il ph no? ma volevo sapere se prima dovevo "lavorare" sul kh o gh.

The Wizard 19-01-2007 09:57

Quote:

il ph dell acqua ad osmosi non è intorno a 7?

Dovrebbe essere più basso... al massimo proprio al massimo 6.5

Simone Gentili 19-01-2007 13:24

il ph dell'acqua di osmosi non è misurabile, perchè basta un'oscillazione di co2 prelevata dall'atmosfera per cambiarne il valore... Con la torba abbassi sia il ph che il kh, però non hai controllo di ciò che accade. Se vuoi abbassare il ph devi prima abbassare il kh con acqua osmotica e poi regolare il ph con la co2, come ti ha suggerito windboy

gnufy81 19-01-2007 14:11

ma io ho la co2 quella che funziona con i lieviti, non è regolabile....

The Wizard 19-01-2007 14:22

Quote:

Originariamente inviata da gnufy81
ma io ho la co2 quella che funziona con i lieviti, non è regolabile....

Il mio consiglio è di passare ad un impianto a bombola. #36#

Simone Gentili 19-01-2007 14:23

ho lo stesso tuo problema purtroppo... :-(
Adesso sto valutando di costruirmi un impianto con un estintore....

asterix 19-01-2007 15:30

Avrei bisogno di un paio di informazioni...
Quote:

Con la torba abbassi sia il ph che il kh
mi spieghi come mai?
Quote:

però non hai controllo di ciò che accade
anche di questo avrei bisogno di una spiegazione.
Quote:

kh :7
gh :4
ma l'acqua di cui parli è quella che esce dal rubinetto? vivi vicino alla fonti dell'arno o del po?

Simone Gentili 19-01-2007 16:09

Il ph viene abbassato perchè la torba rilascia degli acidi umici, che oltre tutto legano con metalli pesanti e diminuiscono la tossicità dell'acqua.
Per quanto riguarda il kh la torba ha il potere di sottrarre ioni di calcio, in dipendenza dei trattamenti a cui viene sottoposta prima di essere commercializzata.

Non hai il controllo di ciò che accade cioè non puoi prevedere con certezza di quanto andrai a modificare questi due valori, a differenza di altri sistemi con i quali puoi fare calcoli abbastanza precisi (aggiunta di acqua di osmosi x modificare kh o numero bolle di co2 per il ph).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12110 seconds with 13 queries