AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   caradine morte per fertilizzazione???e' possibile?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70770)

Anachin1985 18-01-2007 01:08

caradine morte per fertilizzazione???e' possibile??
 
Salve ragazzi....ho iniziato la fertilizzazione per le piante del mio acquario di 60 litri un mesetto fa'.....fertilizzazione fai da te:
-5gr di ferro chelato 6%eddta
-31,15ml di campo per orchidee
-9gr di salfato magnesio
Il tutto diluito in 400 ml di acqua o.r.
Per quanto rigurda il potassio di potassio ne ho diluito un 25 gr in 500 ml di acqua o.r.
In acquario di 60 litri somministro giornalmente tre gocce del fertilizzante piu due siringhe di solfato di potassio, diluito nel modo precedentemente elencato!!!!
Le piante sembrano apprezzare il fertilizzante. ma a quanto pare i gamberett che ho in vasca non apprezzano tanto, o almeno credo!!!
Infatti, nel giro di 5 giorni sono morte due caradine....e un attya!
pensate possa essere causa del fertilizzante fai da te che somministro??
Piante e pesci stanno alla grande....pero' ho riscontrato questa mortalita' nei gamberetti!
Da consirerare che le caradine che sono morte avevano la stessa eta' e avevano gia' un annetto di vita....quindi forse la loro morte potrebbe essere attribuita alla "vecchiaia"....ma l'attya????e poi nel giro di pochi giorni???tutti e tre???? mmmmmmmmmm.....buuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
voi che ne pensate?
Attendo vostre risp....
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

kurtzisa 18-01-2007 11:36

Re: caradine morte per fertilizzazione???e' possibile??
 
Quote:

Originariamente inviata da Anachin1985
Salve ragazzi....ho iniziato la fertilizzazione per le piante del mio acquario di 60 litri un mesetto fa'.....fertilizzazione fai da te:
-5gr di ferro chelato 6%eddta
-31,15ml di campo per orchidee
-9gr di salfato magnesio
Il tutto diluito in 400 ml di acqua o.r.
Per quanto rigurda il potassio di potassio ne ho diluito un 25 gr in 500 ml di acqua o.r.
In acquario di 60 litri somministro giornalmente tre gocce del fertilizzante piu due siringhe di solfato di potassio, diluito nel modo precedentemente elencato!!!!
Le piante sembrano apprezzare il fertilizzante. ma a quanto pare i gamberett che ho in vasca non apprezzano tanto, o almeno credo!!!
Infatti, nel giro di 5 giorni sono morte due caradine....e un attya!
pensate possa essere causa del fertilizzante fai da te che somministro??
Piante e pesci stanno alla grande....pero' ho riscontrato questa mortalita' nei gamberetti!
Da consirerare che le caradine che sono morte avevano la stessa eta' e avevano gia' un annetto di vita....quindi forse la loro morte potrebbe essere attribuita alla "vecchiaia"....ma l'attya????e poi nel giro di pochi giorni???tutti e tre???? mmmmmmmmmm.....buuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
voi che ne pensate?
Attendo vostre risp....
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

io inizio a pensare che siano intossicate da co2... te hai l'impianto di co2 per caso? di notte lo spegni?

io ho installato l'impianto di co2 a lievito, poi ho inserito nuove piante e le mie japonica stavano per andarsene... questo e' successo alle una di notte circa, al posto della c02 ho messo la pompa per l'aeratore, e fatto in modo che l'acuqa sulla superficie avesse un buono scambio gassoso, le japonica si sono riprese tutte tranne una. le ho trasferite un un vaso di vetro con acqua RO con biocondizionatore aggiustato di kh e messo l'aeratore a tutto spiano, in un paio di giorni sono tornate quasi come prima, le ho rimesse in acquario con l'aeratore e iniziano a girare per l'acquario e a pulire come prima...

Ora sto sperimentando, ho aggiunto una pompa da 400lt ora (800lt in totale in un acquario di 80 lt) e sto vedendo che tutti gradiscono per la nuova corrente ed il movimento mi soddisfa, ho ripreso a fertilizzare la crescita delle piante e' buona (3 gironi che sono dentro e sono aumentate di 1cm!) anche se ci sono alcune radici aeree che non vanno bene, penso che smetto di somministrare la co2 e vedo cosa succede (non voglio una vasca molto spinta)

Aggiungo che adesso la vasca e' ben piantumata e penso che la respirazione notturna della piante ha fatto registrare un aumento molto alto di c02.. ma purtroppo non ho possibilita' di misurare la co2...

TuKo 18-01-2007 12:33

Anachin1985, se le caridine nn hanno preso a girare all'impazzata(prima avvisaglia di un eccesso di co2 in vasca),allora è molto probabile che sia qualcosa dovuto ai valori acquatici,oppure ad una concentrazione troppo elevata di rame(che solitamente abbonda nei fertilizzanti fai da te.
kurtzisa, togliere la co2 in un acquario con piante spesso può essere deleterio,in primis perchè le piante hanno bisogno di una fonte carbonatica, e se gli la dai tu se la prendono loro da quella disponibile che trovano in vasca (kh),portandoti inevitabilmente ad uno sballo di valori.

kurtzisa 18-01-2007 12:40

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
kurtzisa, togliere la co2 in un acquario con piante spesso può essere deleterio,in primis perchè le piante hanno bisogno di una fonte carbonatica, e se gli la dai tu se la prendono loro da quella disponibile che trovano in vasca (kh),portandoti inevitabilmente ad uno sballo di valori.

Quindi ora ho 2 cose, o riattacco al co2, le cardinie che come hai risposto a anachin1985 iniziano a correre all' impazzata per poi morire, o faccio morire la piante...

insomma, se muovo l'acqua in superficie, anche se il mio e' un acquario chiuso, disperdo al c02, posso mettere una seconda pietra porosa con l'aeratore, potrebbe essere uan soluzione notturna... se no cosa altro posso fare? introduco composti organici liquidi come quelli della saechem

TuKo 18-01-2007 12:46

Devi trovare una giusta regolazione(contabolle e valvola di regolazione fine) dell'anidride carbonica che sia giusta per le piante e nn troppa per gli invertebrati.
Quote:

e no cosa altro posso fare? introduco composti organici liquidi come quelli della saechem
Se ti riferisci all'excel,quel prodotto al massimo può favorire l'assorbimento dei carbonati da parte delle piante,ma nn li sostituisce(anche se è la pubblicità della stessa seachem che fa risaltare questo particolare).

kurtzisa 18-01-2007 12:57

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Devi trovare una giusta regolazione(contabolle e valvola di regolazione fine) dell'anidride carbonica che sia giusta per le piante e nn troppa per gli invertebrati.
Quote:

e no cosa altro posso fare? introduco composti organici liquidi come quelli della saechem
Se ti riferisci all'excel,quel prodotto al massimo può favorire l'assorbimento dei carbonati da parte delle piante,ma nn li sostituisce(anche se è la pubblicità della stessa seachem che fa risaltare questo particolare).

per il contabolle, li devo uccidere mia mamma visto che ha quella mania di nascondere la bottigia per la co2 rendendomi inutilizzabile il contabolle!!!! :(

mmm appena si rimettono in sesto i gamberetti vedro' il da farsi

Anachin1985 19-01-2007 23:05

ragazzi ho osservato un paio di ore prima il decesso le caradine ma non facevano come le pazze qui' e li per la vasca...ed erano tranquille...in una ho notato che diventava di un colore sempre piu arancione....questo dovrebbe essere segno di prossimita' alla morte!chiedo conferma!
cmq come impianto co2, ho un impiantino fatto da me con lievito zucchero e colla di pesce(co2 gelatina)...la regolo con un deflusore per flebo...e ne esce pochissima...quindi non credo sia quella la causa....per quanto rigurada il rame....non saprei controllate la mia formulazione e ditemi se c'e' troppo rame!l'ho scritta nel primo messaggio......grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08406 seconds with 13 queries