AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   esserino buono o cattivo?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70694)

daniele.t. 17-01-2007 17:53

esserino buono o cattivo??
 
ho appena montato l'attinica e ammiravo gli stupendi dolori delle calcarre sotto una nuova luce...guardavo così le roccette del mio nano con una lente...tantissimi esserini...che bello...

ad un tratto vedo quello che sembrava un'incrostazione rosa muoversi e sguisciare sotto un'altra incrostazione.
con la lente sembrava enorme...è piatta, dello stesso colore delle calcaree rosa ed è grande mezzo centimentro...che diavolo è?

lo devo togliere?

disturberà i molli che inserirò la prima settimana?

ora la vasca ha solo rocce

grazie a tutti

daniele.t. 17-01-2007 18:32

[...ammiravo gli stupendi dolori delle calcarre sotto una nuova luce...]


errore di scrittura, ovviamente....


parlo di colori e di calcaree... #12 :-)) :-)) :-))

Pitone83 17-01-2007 18:54

#24 forse planaria!?!? ma senza una foto....

daniele.t. 17-01-2007 19:19

è difficile fotografarla, è molto svelta ed è minuscola...l'ho addocchiata per caso con la lente :-( :-( :-(

è dannosa per i molli?

Pfft 17-01-2007 19:45

daniele.t., impossibile dirlo senza una foto.. e dalla descrizione non si capisce.

daniele.t. 17-01-2007 21:00

non la vedò più

edesso vedo se sul web ne trovo una identica....

daniele.t. 18-01-2007 11:42

allora, non sono più riuscito a beccarla e cercando su google "planaria" o "planaria rosa" non ho trovato quella giusta...

ricominciamo con la descrizione....

ovale, grande circa mezzo cm, due antennine piatte, colore rosa (molto simile alle calcaree rosa)...non ha i bordi ondulati ed è abastanza veloce a rintanarsi :-(
ho notato che non ha alcun tipo di guscio...è tutta molla
allego un disegno che spero renda un pò l'idea :-))

zio dave 18-01-2007 14:18

ma è "lumacosa"? potrebbe essere un tipo di nudibranco... e a volte si pappano i coralli molli di mucho gusto come i vermi nelle mele...

daniele.t. 18-01-2007 15:06

si spostava anche lateralmente ma decisamente più veloce di una lumaca :-( #06

ShOx 18-01-2007 15:47

forse è una stomatella..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08358 seconds with 13 queries