![]() |
Foro per scarico e carico vasca sul fondo, che grandezza?
Ciao a tutti ragazzi,
un mio amico ha realizzato una vasca molto grande per discus, è 150x60x80(h). Volendo integrare tutta la parte tecnica al di sotto della vasca, nel mobile, ha optato per una soluzione "marine style" con vasca di raccolta flussi, filtro e riscaldatore tutto integrato in una "sump". Dovendo realizzare i buchi per lo scarico e la risalita dell'acqua si trova nella condizione di dover deciderne la dimensone. Gli ho consigliato di mettere una pompa di 2000#2400lt, ma che grandezza devono avere i tubi? |
nessuno?
|
Salve sono nuovo volevo sapere se posso mettere come fondo solo sabbia di mare opportunamente lasciata decantare in acqua per alcuni giorni e poi immessa nell'acquario.
Premetto che l'acquario è di 180 lt. e che voglio mettere solo roccie e conchiglie e non piante e ho filtro esterno pratiko 200 e voglio mettere pesci d'acqua dolce tipo oranda e testa di leone. Un'altra domanda volendo poi sopra la sabbia potrei mettere uno strato di nailon per permettere una più facile pulizia del fondo? saluti |
Quando pensi ad una vasca secondo me devi cercare di realizzare ambienti simili al reale inserire sabbia marina per poi metterci il nailon sopra mi sembra un pò azzardato come soluzione magari prova son delle rocce vulcaniche da comprare abassocosto o reperire in natura poi lo sfondo lo puoi realizzare in tanti modi con silicone plistirolo poliuretano ed un pò di fantasia .... auguri :-) :-) :-)
|
normalmente nel marino i fori sono 45 per la mandata con tubo da 40, e 32 per la risalita con tubo da 25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl